fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Oltre 700 studenti per il primo giorno del Social Film Festival Artelesia 2023

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Primo giorno del Social Film Festival Artelesia, dedicato alle scuole primarie e secondarie di I grado. Oltre 700 studenti hanno preso parte attivamente, con grande attenzione e coinvolgimento, alla visione dei cortometraggi in concorso per la sezione ‘School and University’ esprimendo il loro giudizio dopo ogni visione. Le scuole presenti in sala: Istituto paritario De La Salle; Istituto comprensivo San Filippo; Istituto comprensivo Federico Torre, Nicola Sala e Pacevecchia; Convitto Pietà; Istituto Comprensivo Pascoli.

Di seguito i cortometraggi proiettati questa mattina: Anime d’inchiostro per la regia di Diego De Angelis; Head in the clouds per la regia di Kaylee Tan; Mariposa per la regia di Maurizio Forcella; Pocho per la regia di Antonio Ruocco; Super Jesus per la regia di Vito Palumbo.

Nel corso della matinéeè andata in scena la performance tratta dallo spettacolo “Dal buio alla luce” a cura della Modern Dance School di Enzo Mercurio. Inoltre, il programma ha previsto anche la proiezione di un contributo video a cura del Cesvolab, sottolineando il dirompente tema del volontariato, tra i pillars del Festival. Quella del Cesvolab sarà una presenza costante nel corso degli appuntamenti mattutini del Festival, la cui mission si sposa perfettamente con le finalità e le tematiche sociali che da sempre contraddistinguono il SFFA.

Altro momento della mattinata è stato dedicato alla partecipazione dell’associazione Aprea ODV e della testimonianza del presidente, Renata Romano. Il Social Film Festival Artelesiaè cofinanziato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Direzione Cinema, dalla Film Commission Regione Campania, dal Cesvolab Irpinia Sannio e con il patrocinio di altri Enti ed Istituzioni.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Il liceo ‘Giannone’ premiato al BCT per il corto “Mare Nostrum Crocevia di Culture”

redazione 1 mese fa

Formazione ed educazione civica: studenti sanniti e sindaci junior in Prefettura

redazione 1 mese fa

Settimana della Sicurezza Stradale, la Polizia di Stato incontra gli studenti di Colle Sannita

redazione 2 mesi fa

La classe 5IC dell’ITI Lucarelli di Benevento vince il premio migliore impresa Junior Achievement della Campania

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 5 ore fa

S.P. 20 e 21, interrogazioni di Iachetta (FI) al presidente della Provincia: “Si intervenga per garantire sicurezza e decoro”

redazione 8 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 8 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

Primo piano

redazione 8 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 8 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

redazione 8 ore fa

Incidente a Benevento, tre veicoli coinvolti al Rione Pacevecchia

redazione 9 ore fa

Una tela tra storia e cinema: al centro commerciale ‘I Sanniti’ il quadro del San Marco che ricorda l’ex sindaco Pietrantonio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content