fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Arcos, la mostra “Adriano con gli Angeli. Omaggio ad Adriano Fida” prorogata fino al 26 novembre

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sarà prorogata fino al 26 novembre 2023 presso il Museo Arcos di Benevento la Mostra “Adriano con gli Angeli. Omaggio ad Adriano Fida”, a cura di Ferdinando Creta con Francesco Creta e Italo Mustone. Lo comunicano il Presidente della Provincia di Benevento, Nino Lombardi, ed il Direttore del Museo Arcos – Sezione Arte contemporanea, Ferdinando Creta.Sin dalla giornata inaugurale, il 17 giugno scorso, “Adriano con gli Angeli.

Omaggio ad Adriano Fida”, molto apprezzata dalla critica, ha visto un ottimo riscontro di visitatori, non solo locali ma anche stranieri e da fuori provincia. Promossa dalla Provincia di Benevento, la mostra, che è, tra l’altro, un omaggio ad Adriano Fida, prematuramente scomparso lo scorso 1 ottobre all’età di 44 anni, pone l’accento sugli esiti della ricerca dell’artista rosarnese nell’ultimo decennio, in relazione ai simbolismi: dalle sue radici storiche a quelle filosofiche, concettuali, spirituali e, poi, estetiche.

“Il suo linguaggio ancestrale, – scriveva Ferdinando Creta nel 2016 – amplificato da una tavolozza ricca, intensa, sostanzia l’armonia del lavoro e induce a riflettere sul rapporto tra uomo e natura, sublimandone la percezione”. Nonostante l’età Fida – sostiene sempre nel 2016 Creta – è un “giovane pittore maturo”, lo conferma il ricordo di Vittorio Sgarbi sul Corriere della Sera: “Ha consumato la sua vita mortale Adriano Fida, ma ha lasciato un’opera vasta e compiuta, in un percorso che oggi si può definire iniziatico. Sapeva di avere poco tempo, e ha voluto strappare alla morte una quantità di illuminazioni che oggi dovremmo interpretare […]”. La mostra beneventana, in qualche modo, interpreta “questi dipinti visionari – come ricordato da Sgarbi – che continuano a vivere senza di lui, e indicano un percorso definito, chiuso, di cui soltanto Fida poteva essere consapevole, stabilendo cosa voleva dirci, e che ci ha detto. Oggi, senza di lui, possiamo capirli meglio”.

Info: 17 giugno > 26 novembre 2023
Museo Arcos – Corso Garibaldi – 82100 Benevento
Orari visita museo: dal martedì alla domenica dalle 9:00 alle 19:00

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

“Lo sguardo di chi ha visto”, in Tribunale la mostra delle scuole indetta dagli avvocati beneventani

redazione 1 settimana fa

Alla Biblioteca provinciale di Benevento la mostra ‘L’Illuminismo e l’Encyclopédie’

redazione 3 settimane fa

Rocca dei Rettori, successo per l’inaugurazione della mostra “Ibidem and Friends”

redazione 3 settimane fa

A Benevento l’omaggio a Picasso e alla sua arte: inaugurata la mostra sensoriale

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Partita la XVI edizione di ‘Illumina la notte’, la rassegna natalizia che terminerà il 6 gennaio con la Befana a Pannarano

redazione 3 ore fa

All’istituto di Scienze Religiose ‘San Giuseppe Moscati’ la visita del preside della Pontificia Facoltà Teologica di Napoli

redazione 4 ore fa

Benevento Città Spettacolo Teatro, il 17 dicembre al ‘Comunale’ l’incontro con la vincitrice del Premio Strega Poesia

redazione 9 ore fa

Alla giornalista sannita Angelone il premio speciale Città di Sant’Anastasia per il libro su Lady Diana

Primo piano

redazione 20 ore fa

Pietrelcina, presentata alla Rocca la 34ª edizione del Presepe Vivente

redazione 20 ore fa

Benevento, la gioielleria Cheope festeggia 23 anni e inaugura la nuova boutique con Miss Italia

redazione 23 ore fa

Tragedia a Telese, scontro tra due auto: muore una donna

redazione 1 giorno fa

Fondazione Città Spettacolo, ‘ApB’: “Ora dare continuità alla svolta, non sia Cda politico”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content