fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Sale l’attesa per il FeoFest di Foiano, il sindaco Ruggiero: “Musica, poesia e arte per parlare di ambiente e di Fortore”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

C’è grande attesa per la terza edizione del FeoFest, festival ecologico-culturale nato soltanto nel 2021 su proposta del Collettivo _Gea ma subito capace di imporsi come uno degli appuntamento più attesi dell’estate sannita. L’evento, organizzato e finanziato dal Comune, si terrà a Foiano di Val Fortore dal 26 al 30 luglio. Venerdì 21, invece, alla Rocca dei Rettori ci sarà la presentazione ufficiale del programma. Ad anticiparne contenuti e finalità, negli studi di Ntr24, è Giuseppe Ruggiero, sindaco di Foiano.  Cuore del FeoFest, come negli anni scorsi, sarà il bosco Frosolone: “Un polmone verde di 100 ettari nella valle del fiume Fortore, il simbolo della manifestazione a cui colleghiamo tutta una serie di convegni focalizzati sui cambiamenti climatici”.

Musica, arte visiva, poesia, laboratori, convegni e street food animeranno i cinque giorni del festival, quest’anno denominato “Arcipelago Tradizione”. Tanti gli eventi e tanti gli ospiti, a partire da Franco Arminio per arrivare al trio Fuschetto-Capobianco-Errante fino alla Nuova Compagnia di Canto Popolare che si esibirà nella Villa Comunale: “Abbiamo un cartellone fitto che dà spazio a tantissimi artisti, anche di fama internazionale come la Nccp – ma anche a tantissimi giovani, i primi a essere toccati delle tematiche ambientali considerato che il futuro è dalla loro parte – spiega Ruggiero.

Altro grande protagonista del FeoFest sarà il Fortore, una Valle che ha voglia di crescere e di farsi conoscere. E che vuole proiettare nel futuro le sue bellezze  e le sue tradizioni: “Il nostro problema non è più la migrazione ma l’estinzione perchè non c’è un rapporto equilibrato tra nascite e decessi. Ma è una battaglia che vogliamo vincere e dunque insisteremo su politiche utili a portare nuova gente a vivere qui e a favorire il rientro di chi è andato via”.

 

Annuncio

Correlati

redazione 13 ore fa

Morcone, calato il sipario sulla II Edizione di RaRo Festival del Lavoro Creativo&Culturale

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Consegnato cantiere per strada di collegamento tra Fortore e 90bis: opera importante anche per contrastare lo spopolamento dell’area

redazione 3 giorni fa

Sant’Angelo a Cupolo, dal 21 al 29 luglio iniziative gratuite per ragazzi con il progetto T.R.A.M.E.

Dall'autore

Antonio Corbo 11 mesi fa

L’officina di papà, ‘Scommettiamo che?’, il successo imprenditoriale. Luca Lombardi e la sua nuova sfida: “Con la mia socia un locale vintage per musica e aperitivi”

Antonio Corbo 11 mesi fa

I ‘Riti Settennali’ tra sacralità ed emozioni. L’antropologo Niola: “Evento unico, merito della comunità di Guardia. Criminalità infiltrata? Che cretinata”

Antonio Corbo 11 mesi fa

Le notti del Kronos, la dance su Rds, l’Umbria Jazz. Salvatore Stallone e i suoi cinquant’anni alla consolle: “Il clubbing di oggi? Il fantasma di quello di ieri”

Antonio Corbo 11 mesi fa

Castelvenere, svelato il programma della ‘Festa del Vino’: spazio anche a musica e convegni

Primo piano

redazione 8 ore fa

Cusano Mutri, atti persecutori nei confronti di parenti vicini di casa: scatta il divieto di dimora per una donna

redazione 8 ore fa

Tentata violenza sessuale, si salva grazie all’intervento dei passanti: in carcere 47enne beneventano

redazione 8 ore fa

Benevento, tragedia a piazza Risorgimento: operaio trovato morto, ipotesi malore

redazione 10 ore fa

Alternativa per Benevento: ‘Pnrr, amministrazione drammaticamente in ritardo sulle opere’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content