fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Dalla Madonna delle Grazie alle violenze in Francia, il monito di Accrocca: “Non esistono cittadini di serie A e serie B”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“A noi non sovvengono né voci né formule bastevoli ad esprimere la molteplicità delle obbligazioni contratte per l’onore compartito a questa città nelle corone d’oro con le quali si è coronata la statua di questa beatissima vergine e del suo divin figliolo”.

E’ cominciata così, con le parole di ringraziamento che il 12 aprile del 1723 i Consoli di Benevento destinarono al Capitolo Vaticano per l’incoronazione della Madonna delle Grazie, la solenne messa per la  Regina del Sannio.

Fede, tradizione e storia segnano la Concelebrazione Eucaristica presieduta da monsignor Felice Accrocca alla presenza di tante autorità politiche, civili e militari. Ed è proprio l’Arcivescovo di Benevento, con la sua omelia, a spalancare ai temi dell’attualità le porte della Basilica, come di consueto affollatissima.

Lo spunto delle nozze di Cana per evidenziare che c’è vera festa solo dove c’è armonia. E che dunque non possono esistere cittadini di serie A e di serie B. L’incipit di una riflessione che arriva fino ai fatti che stanno scuotendo la Francia:

“La violenza è giustificabile? No, non lo è mai. Ma la violenza di questi giorni è figlia di un’altra violenza, perché non si può sparare un ragazzo perché non si ferma allo stop, come fossimo nel Far West”.

“Mi sono chiesto – ha aggiunto Accrocca – quel poliziotto avrebbe sparato se invece che a Nanterre, banlieu alle porte di Parigi, si fosse trovato in Place de l’Etoile?”

Chiusa l’omelia, la funzione ha vissuto uno dei momenti più attesi, l’accensione – da parte del sindaco Clemente Mastella – del cero votivo con cui la Città di Benevento, ogni anno, ringrazia la sua Patrona per essere stata salvata dal colera del 1836.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 1 settimana fa

Lutto nazionale, a Benevento teatri chiusi e venerdì sera divieto di musica all’esterno dei locali

redazione 2 settimane fa

Pasqua 2025, gli auguri dell’arcivescovo Accrocca: ‘Basta violenza e odio tra nazioni e persone’

redazione 2 settimane fa

Pasqua, la lettera di Accrocca: ‘Bisogno di pace in tempi difficili’

Dall'autore

Antonio Corbo 8 mesi fa

L’officina di papà, ‘Scommettiamo che?’, il successo imprenditoriale. Luca Lombardi e la sua nuova sfida: “Con la mia socia un locale vintage per musica e aperitivi”

Antonio Corbo 9 mesi fa

I ‘Riti Settennali’ tra sacralità ed emozioni. L’antropologo Niola: “Evento unico, merito della comunità di Guardia. Criminalità infiltrata? Che cretinata”

Antonio Corbo 9 mesi fa

Le notti del Kronos, la dance su Rds, l’Umbria Jazz. Salvatore Stallone e i suoi cinquant’anni alla consolle: “Il clubbing di oggi? Il fantasma di quello di ieri”

Antonio Corbo 9 mesi fa

Castelvenere, svelato il programma della ‘Festa del Vino’: spazio anche a musica e convegni

Primo piano

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 13 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content