fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Sannio, ancora maltempo: prorogata l’allerta gialla fino a mercoledì sera

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato il vigente avviso di allerta meteo di ulteriori 24 ore. In considerazione dell’attenuazione dei fenomeni a partire dalla serata, il Centro Funzionale ha valutato un abbassamento del livello di criticità che, dalle 21 di oggi fino alle 21 di domani, mercoledì 17 maggio, sarà Giallo.

Si prevedono ancora precipitazioni, da locali a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale. Permane il rischio idrogeologico con possibili ruscellamenti, allagamenti, scorrimento delle acque nelle sedi stradali, fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche e innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua. Permane anche il rischio frane e caduta massi, soprattutto nei territori particolarmente fragili.

Fino alle 21 di oggi permane invece l’allerta Arancione in tutta la Campania ad esclusione delle zone 2 (Alto Volturno e Matese), 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro) dove comunque è presente un livello di criticità Gialla e si prevedono temporali anche intensi con possibili fenomeni di dissesto idrogeologico. Il rischio connesso a alla criticità Arancione prevede anche instabilità di versante con possibili colate di fango e frane, possibili voragini per fenomeni di erosione, oltre agli allagamenti, allo scorrimento delle acque nelle sedi stradali e fenomeni di rigurgito delle acque piovane con tracimazione e coinvolgimento delle aree urbane depresse, ruscellamenti.

Si raccomanda ai Sindaci – autorità di protezione civile sui rispettivi territori – di mantenere attivi i Centri Operativi Comunali (COC) e di ttuare tutte le misure previste dai rispettivi piani comunali di protezione civile per prevenire, mitigare e contrastare il rischio idrogeologico e di prestare la massima attenzione anche alle comunicazioni da parte della Sala Operativa della Protezione Civile.

In considerazione del vento forte e del mare agitato o molto agitato (con mareggiate) previsto fino alle 21 di oggi, è necessario altresì controllare la corretta tenuta del verde pubblico e delle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso.

Annuncio

Correlati

redazione 14 ore fa

Abbate: ‘La V Commissione Sanità e Sicurezza Sociale approva proposte legge su psico-oncologia, onco nutrizione e onco riabilitazione’

redazione 5 giorni fa

A Pannarano il generale Attilio Claudio Borreca eletto nuovo coordinatore della Protezione Civile comunale

redazione 6 giorni fa

Sanità, la Regione presenta ricorso al Tar sul piano di rientro

redazione 2 settimane fa

Turismo, Casucci: ‘Al via il progetto di valorizzazione della Via Appia’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 2 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 3 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 5 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 3 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 5 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 7 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content