fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Napoli campione d’Italia dopo 33 anni: caroselli e festeggiamenti anche a Benevento e nel Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo 33 anni il Napoli torna sul tetto di Italia vincendo il suo terzo scudetto. Ieri sera al triplice fischio finale, la squadra del presidente Aurelio De Laurentis, con un pareggio contro l’Udinese, ha conquistato il tricolore con ben 5 giornate di anticipo dal termine del campionato. Al ‘Maradona’ e nel capoluogo partenopeo grande festa per celebrare l’epico momento. Anche a Benevento e nel Sannio caroselli e momenti di felicità tra abbracci e sorrisi dei tifosi azzurri.

In città i supporters si sono dati appuntamento in Piazza Risorgimento per dar vita ad una sfilata lungo le vie principali: da via Perasso ai Viali degli Atlantici e Mellusi. Anche il sindaco Mastella, accompagnato dal suo vice De Pierro, è sceso in strada per unirsi ai festeggiamenti dopo aver postato sui social un messaggio, ricordando il suo passato da dirigente nella società calcistica: ”Con il Napoli vince la Campania, vince il Sud. Scudetto meritato. Entusiasmo alle stelle. Ricordo il primo scudetto del Napoli: ero, come dirigente del napoli, negli spogliatoi. Storica giornata allora, storica anche oggi”.

L’intera provincia, tra piccoli e grandi centri, si è tinta di azzurro. Impossibile contenere l’emozione per chi ha aspettato di rivedere questo momenti così a lungo, tantomeno l’incredulità di tanti giovanissimi che lo scudetto lo hanno visto vincere per la prima volta alla propria squadra del cuore.

A Montesarchio, già addobbato da giorni a festa, allo giungere dell’ufficialità matematica è corrisposto un boato di energia e calore tra strette di mano e lacrime di gioia all’ombra del Castello, con tanti giovani in strada. Stesso discorso ad Airola, dove è presente anche un Club. Festeggiamenti a Telese Terme, dove i tifosi si erano riuniti per seguire la sfida sul Maxi Schermo allestito in piazza Mazzini. Il centro della Valle Telesina, però, promette grande festa anche per i prossimi incontri, per poi organizzarne una ancora più imponente per la fine del campionato. 

Anche il resto della Valle Vitulanese ha espresso grande gioia per un risultato storico: fuochi di artificio a Torrecuso e Ponte. Ma l’intero versante del Taburno si è illuminato, quasi a giorno, al triplice fischio finale.

I tifosi di San Giorgio del Sannio non hanno fatto mancare il loro sostegno ai ragazzi di mister Spalletti riversandosi con caroselli di auto e motorini lungo il centrale viale Spinelli. Un’esultanza, però, contrassegnata dal rispetto e molto contenuta nella sua espressione. Sicuramente un momento storico che meritava e continua a meritare un tributo da parte di coloro che amano il calcio e il Napoli. 

Annuncio

Correlati

Christian Frattasi 7 mesi fa

Il procuratore Aldo Policastro saluta il Sannio: ‘Qui persone perbene, credo di aver fatto un ottimo lavoro’

redazione 2 anni fa

Futsal, serie A Elite: all’esordio Benevento 5 corsaro a Cesena. Punti d’oro per i giallorossi

Christian Frattasi 2 anni fa

Il rapper beneventano Mooncler selezionato da Radio Dejaay per aprire il concerto di Marracash

redazione 2 anni fa

‘Ricomincio da tre’, a Paolisi maxi festa per il Napoli campione d’Italia

Dall'autore

Christian Frattasi 2 mesi fa

L’intelligenza artificiale al servizio di un’economia circolare e sostenibile: a Benevento il Focus rifiuti di Asia

Christian Frattasi 2 mesi fa

Al Vinitaly di Verona 34 aziende vitivinicole sannite: in vetrina le eccellenze del territorio

Christian Frattasi 2 mesi fa

‘Il Calore sta male’: da Benevento un grido di allarme in occasione della Giornata Internazionale di Azione sui Fiumi

Christian Frattasi 2 mesi fa

A Benevento inaugura JYSK, catena danese specializzata in arredo per casa e giardino

Primo piano

redazione 8 ore fa

Gianfranco Ucci eletto Vice Governatore del Distretto Lions 108Ya

redazione 12 ore fa

Aggressione in centro, Mastella: “Se c’è la violenza dei migranti prima vittima è la cultura dell’accoglienza”

redazione 15 ore fa

CampaniAlleva Expo 2025 prosegue a gonfie vele: al Cecas previsto il picco di visitatori

redazione 15 ore fa

Irpinia Sannio Capitale italiana del dono 2025: riconoscimento nazionale per un territorio che vive di solidarietà

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content