fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

‘Per evitare ritardi nei pagamenti alle imprese, basta accantonare in anticipo le somme…’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La responsabile del Sialp, sezione Mezzogiorno e Isole, Rosaria Pisaniello, ha inviato una lettera all’onorevole Sandra Lonardo, prendendo spunto dal problema, che il consigliere regionale aveva sollevato nei giorni scorsi, della mancata erogazione dei contributi ai Comuni:

 

“Gentile on. Lonardo, in un’interrogazione urgente al Presidente della G.R. della Campania, Lei ha sollevato il caso della mancata erogazione ai Comuni dei contributi concessi dal Bando 2003 per le opere di riqualificazione dei centri storici, ritardi dovuti a diatribe burocratiche interne agli uffici Regionali.

 

Ben venga, onorevole, il Suo interessamento sulla spinosa questione affinché la burocrazia, con i suoi ritardi, non ostacoli lo sviluppo del nostro territorio; ma tali ritardi da parte dell’Ente crescono a dismisura danneggiando le imprese e, oramai, le rassicurazioni non bastano più!

 

L’allarme è al massimo livello e la realtà dei fatti è inquietante! La Regione Campania, nel 95% dei casi, non ha fondi disponibili. Il buon senso vorrebbe che tali maggiori ritardi, non fossero caricati sulle spalle dei privati ma che, con giusta diligenza, l’ente appaltante si premunisse comunicare alle imprese aggiudicatarie “le eventuali lentezze” per evitare il proseguimento dei lavori in assenza di fondi (se questi non potranno essere saldati nei termini stabiliti dalla legge (30 giorni).

 

Per evitare, quindi, il paradosso che stiamo già vivendo, ossia che siano le imprese private a finanziare i lavori pubblici, perché non si accantonano le somme stanziate ai privati e definite dagli appositi decreti, in appositi fondi destinati alle richieste di pagamento dei S.A.L.?.

 

Per le imprese, onorevole Lonardo, il ritardo cronico dei pagamenti significa: 1) ritardo nei pagamenti dei fornitori; 2) ritardo nel pagamento della manodopera con gravi ripercussioni sull’occupazione, sull’economia familiare e sui consumi; 3) ritardo nei versamenti degli oneri previdenziali e fiscali (con ben note sfavorevoli conseguenze); 4) ritardi nei versamenti bancari. E non dimentichiamo, infine, l’estrema conseguenza: il ricorso all’usura per far fronte alle scadenze e agli impegni programmati poiché, le banche, in questo momento, quando richiediamo l’anticipo dei S.A.L. dell’Ente regionale ci mettono alla porta prima di entrare. Come può un imprenditore investire e mantenere occupazione se i ritardi della Regione Campania nei pagamenti viaggiano sui 18/20 mesi?

 

Noi imprenditori sanniti, Le saremmo grati se volesse approfondire con noi la questione per trovare una soluzione concreta; avremmo voluto parlarne con il Presidente Caldoro durante la sua visita a Benevento, ma di fronte al suo “piagnucolare” ci siamo impietositi e poco mancava che facessimo una colletta per la Regione.

 

A questo punto chiediamo a Lei, onorevole, che ha avuto la sensibilità di inquadrare un tema scottante come questo appena descritto e che ha sempre avuto a cuore lo Sviluppo e la Crescita del Sannio di aiutarci a creare le giuste condizioni affinché i nostri imprenditori tornino a fare gli imprenditori e non diventino i nuovi precari.

 

Certa di un immediato e positivo riscontro, Le invio i miei più sinceri auguri di buon lavoro”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 4 mesi fa

Clemente Mastella e Sandra Lonardo, 50 anni insieme: nozze d’oro tra fede, emozione e celebrità a Ceppaloni

redazione 10 mesi fa

Regionali, NdC: “Noi ago della bilancia, candidati scelti collegialmente. Sandra Lonardo non ci sarà”

redazione 2 anni fa

Europee, prima chiamata alle armi per ‘Stati Uniti d’Europa’. Sandra Lonardo: “La mia candidatura? Colpita dall’invito di Renzi”

redazione 2 anni fa

Europee, Sandra Lonardo firma la candidatura: “Se eletta porterò a Strasburgo le ragioni del Sud”

Dall'autore

redazione 34 minuti fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

redazione 12 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 12 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 12 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Primo piano

redazione 34 minuti fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

Alberto Tranfa 13 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 16 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content