fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘Maggio dei Libri’, gli appuntamenti da Janua – Museo delle Streghe

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Maggio alle porte e “Janua. Museo delle Streghe di Benevento” è pronto per nuovi appuntamenti rivolti non solo ad un pubblico adulto, ma anche ai piccoli visitatori. Si partirà il 3 maggio, con il primo appuntamento del “Maggio dei libri – Se leggi sei forte”, alle ore 17.30. In questo magico pomeriggio sarà ospitato il progetto culturale e creativo TROTULA che ha l’intento di divulgare, con una comunicazione tra fiaba e racconto storico, i valori della prima donna medico della storia. La cultura magica del Sannio e quella di Salerno si incontreranno.

I bambini e le famiglie che parteciperanno, potranno ascoltare l’attrice Flavia D’Aiello raccontare la fiaba di “Trotula” con i pupazzi, una fiaba che sarà introdotta da Roberta Pastore, autrice degli albi dedicati a questa magica medichessa. Un’ora di attività didattico-divulgativa presso la sala di “Janua – Magistra Historiae” per “difendere il diritto a essere ribelli, a credere nei propri sogni e a essere felici grazie al racconto che Trotula fa in prima persona direttamente dall’anno 1000 (e dintorni)”.
Un progetto che, senza alcune pretese storico-filologiche, punta a divulgare il racconto della vita di una donna di scienza che più di mille anni fa ha seminato conoscenze e valori che sono giunti fino ai nostri giorni. In perfetta sintonia con la figura della Janara raccontata dalle guide museali di “Janua”, tale progetto oltre all’appuntamento per i più piccoli di mercoledì 3 Maggio, prevederà ulteriori appuntamenti durante l’estate.

Il 7 maggio, invece, si terrà il secondo appuntamento con il “Maggio dei libri – Se leggi sei forte” al museo “Janua”, alle ore 16.00. Un laboratorio dal titolo “Una zuppa 100% strega. Dal libro al corpo – educazione alla teatralità” con l’educatrice e attrice Assunta D’Emilio. Una magica attività che coinvolgerà i partecipanti alla scoperta del proprio corpo e alla narrazione di una storia che unisce il mondo magico con la tradizione alimentare.

Per tutte le informazioni e le prenotazioni si potrà contattare direttamente il museo “Janua” al seguente numero 331 762 0096.

Annuncio

Correlati

redazione 8 ore fa

Folklore e stregoneria, all’Unifortunato al via l’attività del Laboratorio interdisciplinare di ricerca Giuseppe Bonomo

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 1 settimana fa

Successo per ‘Struscio di Streghe’, Benevento celebra la magia delle donne

redazione 2 settimane fa

A Benevento week end con “Struscio di Streghe – La Notte delle donne”

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

redazione 15 minuti fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

redazione 35 minuti fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

redazione 42 minuti fa

Paduli guarda al futuro: in arrivo scuolabus ecologico full electric

Primo piano

redazione 15 minuti fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Benevento Città Spettacolo, dalla Giunta l’ok al progetto esecutivo: l’edizione 2025 costerà 265mila euro

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Benevento: servono 4,5 milioni per riqualificare le Chiese dell’Annunziata e San Domenico, danneggiate dall’alluvione

redazione 4 ore fa

Benevento, con rinvenienze Pics ok agli interventi a via Mattei e al parcheggio di via Salvator Rosa

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.