fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Festa del 25 aprile: chiusura in musica al Mulino Pacifico per l’Anpi del Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il titolo della serata organizzata dall’ANPI Sannio che ha degnamente chiuso le celebrazioni del 25 aprile (Festa della Liberazione, non della Libertà, come vorrebbe qualcuno…) è stato ripreso dal Battisti sperimentale che collaborava con Pasquale Panella (paroliere e poeta di origine sannita per altro): «Il vero è nella memoria e nella fantasia». Nelle intenzioni del curatore e narratore, Donato Zoppo (critico musicale che ha al suo attivo fortunati libri dedicati a Battisti e ai Beatles, tra gli altri), si è trattato di un concerto non ripiegato sul passato ma rivolto al futuro e ad esplorare le molte, possibili sfaccettature della “resistenza” in nome della fantasia, della ritualità, della consapevolezza, della condivisione.

Il pubblico accorso numeroso è parso partecipe e curioso rispetto ad una sequenza musicale forse anomala per una giornata del genere, ma con una connotazione forte.

Sul palco, dunque, del Mulino Pacifico, sede della Solot, che ha sempre fatto vanto fieramente della propria identità antifascista e ha contribuito attivamente alla serata, si sono alternate proposte musicali diversissime eppure formanti un arazzo unitario.

Luigi Furno ha svelato un frammento della “cosa” Frangia (sound & word design) che mescolava sonorità elettroniche e immagini magmatiche, tra le quali spuntavano canti partigiani. Donato Zoppo ha poi raccontato l’emozionante storia di un nonno partigiano su cui ha appena iniziato una ricerca complessa. Questo primo momento è stato chiuso dall’ascolto dell’Internazionale rielaborata dagli Area, uno dei gruppi più importanti dell’avanguardia musicale italiana degli anni Settanta.

A seguire, un giovane cantautore sannita, Gavio (al secolo Gianfrancesco Cataldo), tra i venti protagonisti di “AmaSanremo”, che ha emozionato rileggendo “Blackbird” dei Beatles e “Vedrai, vedrai” di Tenco, per congedarsi con una dolce nenia rivolta ad una persona scomparsa.

Gli Osso Sacro hanno, secondo il loro stile capace di fondere tradizione, dialetto, sperimentazione sonora, citazioni colte e popolari, proposto tre pezzi del loro repertorio che utilizza le strutture mitiche per dar voce ai drammi e alle “resistenze”, soprattutto femminili, in un mondo spietato.

Hanno chiuso i Bisca con il loro sound urticante, la loro provocatoria esortazione alla resistenza contro un potere proteiforme e totalitario.

Quattro proposte artistiche molto diverse tra loro ma, come ha sottolineato, chiudendo, il presidente Amerigo Ciervo, indicative di ricchezza e varietà nel cerchio magico della musica, che ancora una volta è messaggera di coraggio e liberazione.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Anpi, il 24 novembre al via il settimo ciclo dei seminari dell’Officina Maria Penna

redazione 2 mesi fa

Anpi, a Palazzo Paolo V l’evento conclusivo fella “Lunga notte del ’43”

redazione 2 mesi fa

Ottant’anni fa l’inizio della Resistenza: doppia iniziativa dell’Anpi Benevento

redazione 4 mesi fa

Ecco la Rete Sannita NO all’Autonomia Differenziata: ‘Progetto pericoloso per i territori più deboli e per l’intero Paese’

Dall'autore

redazione 19 minuti fa

La Compagnia San Pio in visita a Miami al Consolato Generale d’Italia

redazione 31 minuti fa

Arpaise, al via la prima edizione del Festival ‘Una montagna di parole’

redazione 36 minuti fa

Campania, saldi invernali al via dal 5 gennaio 2024

redazione 1 ora fa

Distretto Commerciale Valle Telesina: sul BURC l’Avviso pubblico per la concessione di contributi a fondo perduto

Primo piano

redazione 36 minuti fa

Campania, saldi invernali al via dal 5 gennaio 2024

redazione 3 ore fa

Al Fatebenefratelli si presenta il programma di Oncology Network Center

redazione 4 ore fa

Cerreto Sannita, mancanza di sicurezza nel cantiere edile: imprenditore denunciato e sanzionato

redazione 5 ore fa

Tenta di rubare ferro da una casa in ristrutturazione: arrestato 31enne di Cerreto Sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content