fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Il barbiere di Siviglia” al Teatro Comunale di Benevento il 12 e 14 maggio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il ritorno della grande lirica al Teatro comunale di Benevento. «Per un barbiere di qualità, di qualità». Così Figaro canta nella cavatina «Largo al factotum della città» de «Il barbiere di Siviglia», melodramma buffo in due atti su libretto di Cesare Sterbini dalla commedia Le barbier de Séville di Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais.

E sarà proprio il capolavoro musicale di Gioachino Rossini ad andare in scena al Teatro Vittorio Emmanuele di Benevento, ven 12 maggio (ore 19.30) e dom 14 maggio (ore 18.00), in un originale allestimento dell’Orchestra Filarmonica di Benevento, sul cui podio ci sarà il Maestro Marco Alibrando, per la regia di Sergio Vitale, le scene e i costumi di Luca De Lorenzo e la compagine corale «I Cortesi», con Luciano Branno, Maestro del coro.

Il cast di questo nuovo ”barbiere di Siviglia” sarà composto dai partecipanti selezionati per la prima edizione di OperaStudio OFB, tenuta dal soprano Rosa Feola e dal baritono Sergio Vitale, due straordinari artisti e raffinati interpreti proiettati verso una prestigiosa carriera internazionale.
Ancora oggi il lavoro rossiniano, che debuttò nel 1816 al Teatro Argentina di Roma, è l’opera buffa più famosa e tra le più eseguite al mondo.

Praticamente ogni suo numero è un gioiello musicale: «Largo al factotum» (Figaro), «La calunnia» (Don Basilio), «Una voce poco fa» (Rosina), il concertato «Zitti zitti, piano piano» e altro ancora.

Va ricordato che la nona Stagione dell’OFB porta la firma della pianista Beatrice Rana, direttore artistico, ed è realizzata con il contributo del Ministero della Cultura e della Regione Campania, con il patrocinio morale del Comune e della Provincia di Benevento ed in partnership con l’Università degli Studi del Sannio e il Pastificio Rummo.

I biglietti del concerto sono acquistabili al sito www.ofbn.it o presso i punti vendita i-ticket All net inclusive e Bar Gelateria Tabacchi – F.lli Collarile di Benevento e Bar Lama di Montesarchio.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Pontelandolfo, grande successo per l’inizio della stagione concertistica dell’Orchestra Sirio

redazione 3 mesi fa

Note di Classe, al Comunale successo per il “Viaggio tra Note, Arte e Territorio – Un ponte tra passato e futuro”

Christian Frattasi 4 mesi fa

Dieci anni di ‘Voci di Donne’ attraverso personaggi storici simbolo: lo spettacolo in scena il 7 marzo al Comunale

redazione 4 mesi fa

Benevento, il Maestro Uto Ughi incanta il ‘Comunale’

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 7 ore fa

S.P. 20 e 21, interrogazioni di Iachetta (FI) al presidente della Provincia: “Si intervenga per garantire sicurezza e decoro”

redazione 10 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 10 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

Primo piano

redazione 10 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 10 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

redazione 10 ore fa

Incidente a Benevento, tre veicoli coinvolti al Rione Pacevecchia

redazione 11 ore fa

Una tela tra storia e cinema: al centro commerciale ‘I Sanniti’ il quadro del San Marco che ricorda l’ex sindaco Pietrantonio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content