fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Ridefinizione criteri accreditamento per i nuovi ITS: La fondazione ICT CAMPUS ringrazia le istituzioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Parlamento ha approvato un emendamento che ridefinisce i criteri di accreditamento degli ITS, consentendo all’ITS ICT Campus di essere accreditato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Diventa ufficiale l’avvio delle attività del nuovo Istituto Tecnico Superiore (ITS) interamente dedicato alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione che ha messo insieme 4 enti di formazione, 27 imprese, 5 istituti di istruzione superiore, 5 Università Campane, Comune di Benevento, Confindustria Benevento, associazioni di categoria, centri di competenze e Hub tecnologici.

Di fatto, l’emendamento proposto ed approvato in sede di conversione del Disegno di Legge modifica l’art. 14 della Legge 99/2022 (regime transitorio per l’accreditamento provvisorio dei nuovi ITS) ha esteso il periodo entro il quale i nuovi ITS possono vedersi riconosciuti dal MIM purché iscritti nel registro delle persone giuridiche al il 31 marzo 2023.

Soddisfazione è stata espressa dal presidente della fondazione ITS ICT CAMPUS di Benevento Gerardo Canfora per l’approvazione del testo, che consente all’ITS sannita di ricevere l’accreditamento da parte del Ministero e rientrare fra i progetti PNRR di titolarità del Ministero.

“Un risultato importante – spiega il prof. Canfora – ottenuto grazie a una proficua sinergia istituzionale. Fondamentale è stato l’interessamento diretto del prefetto di Benevento Carlo Torlontano e l’azione incisiva e determinante del senatore Domenico Matera che ha avviato e seguito l’iter parlamentare. A loro va il ringraziamento di tutti i soggetti coinvolti in questo ambizioso progetto. Si tratta di un esempio virtuoso di collaborazione istituzionale attivata per un risultato a favore di un intero territorio”.

A breve quindi, l’Academy ITS “ICT CAMPUS”, Istituto tecnico superiore di alta specializzazione per le tecnologie dell’informazione e della comunicazione sarà realtà operativa del Sannio per la formazione e l’alta specializzazione di profili professionali nel campo delle tecnologie e del digitale.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

A Pesco Sannita il corso di formazione BLSD

redazione 3 settimane fa

A Benevento inizia il corso di formazione per gli agenti della Municipale neoassunti

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Al Rione Ferrovia la sede di ICT Campus ITS Academy: sarà un Polo di Alta Formazione Tecnologica

redazione 1 mese fa

Parte il progetto “O.G.G.I – OLTRE IL GENDER GAP INSIEME”: un’iniziativa per l’uguaglianza e l’inclusione

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content