POLITICA
La commissione europea in Campania in missione investigativa sul blocco dei fondi residui dell’Agenda 2000-2006

Ascolta la lettura dell'articolo
Dopo due mesi dalla sentenza della Corte Europea che ha condannato l’Italia e la Regione Campania disponendo il blocco dei fondi residui dell’Agenda 2000/2006 e la sospensione dei rimborsi dell’Agenda 2007/2013, la Commissione Petizioni del Parlamento Europeo, presieduta dall’On. Erminia Mazzoni (Ppe-Pdl), sarà in Campania per una missione investigativa dal 27 al 30 aprile.
La delegazione parlamentare incontrerà governo nazionale e regionale, i cinque presidenti di Provincia e gli amministratori dei comuni dai quali sono partite le petizioni e visiterà, con il supporto di tecnici ed esperti del settore, i siti di Chiaiano, Ferandelle, Taverna del Rè, Acerra, Terzigno, Basso dell’Olmo e Serre.
L’europarlamentare confida:”nella collaborazione degli amministratori locali. È indispensabile, in questa fase, dare prova della volontà comune di affrontare e risolvere il problema, senza divisioni né recriminazioni”.