fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

‘Race for the cure’, c’è anche la Gepos di Telese Terme

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anche quest’anno la Casa di Cura Gepos di Telese Terme partecipa alla seconda edizione della “Race for the Cure”, la mini maratona di raccolta fondi, evento simbolo della Susan Komen Italia che si svolgerà a Napoli i giorni 7-8-e 9 Ottobre.ù

Con il suo contributo la Casa di Cura Gepos esprime solidarietà alle tante donne che si confrontano con il tumore al seno e soprattutto si propone di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione.

Dal 2004 la struttura e’ convenzionata con l’Università Cattolica Policlinico Gemelli di Roma, facendo riferimento al Prof. Riccardo Masetti e alla sua equipe che una volta ogni 15 giorni vengono in Clinica per consulenze specialistichesenologiche ed interventi.

Il 9 ottobre, a Piazza del Plebiscito, torna l’appuntamento con la Napoli Race for the Cure, che lo scorso anno ha superato quota 8.000 partecipanti e che nel 2011 festeggia la sua seconda edizione. L’apertura dell’area iscrizione e ritiro borse gara all’interno del “Villaggio Race” avverrà sin da venerdì 7 ottobre, con l’area bimbi praticabile per tutta la giornata di sabato e la domenica mattina. Inoltre, nelle giornate di venerdì 7 e sabato 8 ottobre , il “Villaggio della Salute” offrirà visite senologiche gratuite a donne appartenenti a categorie svantaggiate, e attività gratuite legate più in generale a sport, salute, benessere e prevenzione.

L’iscrizione si effettua con una donazione minima per tutti: donne, uomini, bambini, competitivi e non competitivi.

Fonte | www.vivitelese.it

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 7 giorni fa

Telese Terme, la compagine di Caporaso coesa guarda alle amministrative del 2026

redazione 1 settimana fa

West Nile, il sindaco di Telese: “Nessun caso, servono prudenza e buon senso. A breve disinfestazione”

redazione 2 settimane fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

Dall'autore

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 3 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 3 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 5 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 5 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 6 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 7 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content