fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Insieme agli universitari, contro la distruzione dei saperi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In questa situazione di regressione economica e sociale, la questione giovanile, come più volte avvalorato, non è una semplice questione generazionale. Essere giovani in Italia significa trovarsi in una condizione di particolare esposizione all’attacco delle politiche neoliberiste, che producono incertezza, precarietà e mercificazione di tutti gli aspetti della vita. In questi anni, i giovani, all’interno dei movimenti, esprimendo il totale rifiuto ai guasti prodotti dal neoliberismo, sono diventati portatori di una critica radicale nei confronti di un modello di società intollerabile. È il caso degli studenti e soprattutto dei lavoratori, la cui spinta rivendicativa ha già trovato importanti momenti di visibilità, anche nella nostra provincia, la battaglia in difesa dell’Irisbus Iveco di Valle Ufita, Almec, ecc. Per questo occorre muoversi su due terreni strettamente connessi tra loro. Da un lato è necessario restituire centralità ai conflitti del lavoro: l’obiettivo deve essere quello di unire le vecchie e nuove forme di sfruttamento, come abbiamo più volte ripetuto, in una battaglia contro la precarietà, il lavoro nero e per l’occupazione stabile e qualificata, urgente soprattutto nel Mezzogiorno. Dall’altro, occorre suscitare un’iniziativa di massa in difesa del diritto allo studio, impegnandosi per una riforma che restituisca la scuola alla sua autentica funzione sociale e battendosi contro la scuola della selezione di classe. Abbiamo il compito, anche in questa Provincia, di aprire con urgenza una nuova stagione che metta al centro la lotta a sostegno del lavoro e dell’istruzione.
Il 7 ottobre, scenderemo per le strade e le piazze d’Italia, con gli studenti universitari e medi, contro un governo che ha avviato, la distruzione dei saperi.
Il 15 ottobre, invece, la giornata europea e internazionale di mobilitazione, per rivendicare: “Gli esseri umani prima dei profitti, non siamo merce nelle mani di politici e banchieri, chi pretende di governarci non ci rappresenta, l’alternativa c’è ed è nelle nostre mani, democrazia reale ora!”
Per la rinascita del Mezzogiorno, dell’Italia e dell’Europa è necessario creare un vasto schieramento di forze politiche e sociali, a partire dalle mobilitazioni operaie e popolari di Termini Imerese, Pomogliano D’Arco, Valle Ufita e degli studenti. Ciò diviene possibile nella misura in cui saremo in grado di rapportarci con il disagio materiale e morale, sviluppando una forte iniziativa contro il neoliberismo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 anno fa

Puglianello, in tantissimi per l’evento ‘Cucinatell & Magnamacell’: divertimento e condivisione alla base del successo

redazione 1 anno fa

Lunedì sera mobilitazione in via del Pomerio contro ogni forma di violenza sui bus di Benevento

redazione 3 anni fa

Valle Caudina, cittadini in marcia contro la violenza

redazione 5 anni fa

Benevento, un bavaglio rosso contro il ddl Zan: la protesta delle Sentinelle in Piedi

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

San Nicola Manfredi, la maggioranza: “Il sindaco agisce per il bene della comunità, non per calcoli elettorali”

redazione 2 ore fa

‘Disagi per tunnel Alta Velocità ad Apice’: da FdI riflessioni sull’utilizzo dei fondi ristoro

redazione 2 ore fa

Concerti ‘Benevento Città Spettacolo’: Piazza Pacca off-limits dal 18 agosto

redazione 2 ore fa

Nuovo serbatoio idrico: l’amministrazione comunale di San Giorgio del Sannio lancia operazione verità

Primo piano

redazione 2 ore fa

Concerti ‘Benevento Città Spettacolo’: Piazza Pacca off-limits dal 18 agosto

redazione 6 ore fa

Si allontana per una passeggiata, ma non fa più rientro: trovato morto ex preside sannita disperso sul Matese

redazione 7 ore fa

Benevento, tentata rapina e lesioni a connazionale: espulso il 22enne arrestato

redazione 7 ore fa

Avellino, la sannita Ida Ferraro nuovo direttore amministrativo all’ospedale ‘Moscati’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content