fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘Tutta una vita con Peppino’, al Festival Filosofico del Sannio l’incontro con Giovanni Impastato e Simmarco Perillo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 7 Marzo  2023, alle ore 15,00, presso il Teatro San Marco, si terrà il secondo appuntamento del 9° Festival Filosofico del Sannio, organizzato dall’Associazione culturale filosofica “ Stregati da  Sophia”. Ascolteremo la voce di due persone  Giovanni Impastato e Simmarco Perrillo, che stanno dedicando la loro vita a difendere la libertà contro il diffondersi della criminalità organizzata.

“Tutta una vita con Peppino”, questo il tema dell’incontro. Giovanni Impastato, infatti, dopo la morte del fratello Peppino, continua a sostenere e diffondere i principi della legalità.

Giovanni Impastato nato a Cinisi nel 1953, è il fratello minore di Peppino, ucciso dalla mafia nel 1978. Ne ha raccolto l’eredità e portato avanti la lotta. È tra i fondatori di “Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato”, impegnata nella sensibilizzazione e nel contrasto alle mafie.
La sua voce appassionata e sincera racconta il conflitto di chi ha vissuto la mafia e l’antimafia all’interno delle mura domestiche, e la successiva battaglia nel nome della legalità e della verità. Tra i suoi scritti ricordiamo:  Resistere a mafiopoli Oltre i cento passi Il coraggio della memoria , La voce di Impastato, Nuovi equilibri,Mio fratello. Tutta una vita con Peppino.

Simmarco Perillo è Presidente della cooperativa sociale “ Al di là dei sogni” e del consorzio NCO-Nuova Cooperazione Organizzata

Saluti istituzionali

Profssa Antonella Tartaglia Polcini

Assessora alla cultura di Benevento

Introduce: prof.ssa Carmela D’Aronzo

Presidente Associazione culturale filosofica “ Stregati da Sophia”

Coordina : Mario Valentino Giornalista

Giovanni Impastato alle ore 18,30 inaugurerà la Mostra  Tracce di libertà” Opere realizzate dagli alunni del liceo Artistico di Benevento guidati dai docenti: prof. Giulio Calandro, prof. Lorenzo Caporaso, prof.ssa Maria Grazia Cifiello, prof.ssa Caterina Citarella, prof. Biagio Maio, prof, Leonardo Micele.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Mario Puzo Film Festival chiude con sogni di comunità nel Sannio e in Irpinia

redazione 1 mese fa

Festival Opulentia, al via la nona edizione della kermesse caudina in scena tra il 23 luglio e il 7 settembre

redazione 2 mesi fa

Morcone, calato il sipario sulla II Edizione di RaRo Festival del Lavoro Creativo&Culturale

redazione 3 mesi fa

Concorso “Io filosofa/o”: premi per cinque studenti del liceo Giannone di Benevento

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Paupisi, la 52° Sagra del Cecatiello chiude lunedì con ‘Dance Tarantella’

redazione 4 ore fa

Rione Libertà, inseguimento della Municipale: scooter non si ferma all’alt, bloccati due giovani senza casco e assicurazione

redazione 5 ore fa

Lynphis Ride, la mototerapia per l’autismo. Il sindaco di Bucciano: “Plaudo a questa nuova edizione”

redazione 6 ore fa

Al docente sannita Nicola Sguera il premio “Loris Malaguzzi” per la Sezione Educatori ed Insegnanti

Primo piano

redazione 4 ore fa

Rione Libertà, inseguimento della Municipale: scooter non si ferma all’alt, bloccati due giovani senza casco e assicurazione

redazione 6 ore fa

Al docente sannita Nicola Sguera il premio “Loris Malaguzzi” per la Sezione Educatori ed Insegnanti

redazione 7 ore fa

Pd Sannio, al via ampia consultazione territoriale in vista delle Regionali

redazione 7 ore fa

Benevento esclusa dalle agevolazioni per l’acquisto di veicoli elettrici. Mastella: ‘Scriverò a Pichetto Fratin’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content