fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

San Pio centro abilitato per la prescrizione di un nuovo farmaco contro l’Acondroplasia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’U.O.S.D di Genetica Medica dell’AORN San Pio, guidata dal dottor Fortunato Lonardo, è stata individuata come centro abilitato alla prescrizione del farmaco Voxzogo, un nuovo farmaco per la cura dell’Acondroplasia, la forma più comune di displasia scheletrica.

Si tratta di una malattia, che determina una statura molto inferiore alla norma con sproporzione tra le varie parti del corpo: colpisce in media un bambino su 25.000 nati. Provoca una forte riduzione della crescita, tanto che i maschi raggiungono una statura media di 1.32 centimetri, mentre le femmine circa 124 centimetri.

L’Acondroplasia, viene diagnosticata nell’ultima parte della gravidanza, è causata da una mutazione a carico del gene FGFR3, che determina un’ossificazione anormale. Ad agosto 2021 l’Agenzia Europea del Farmaco ( EMA) ha autorizzato la messa in commercio di Voxzogo, il primo farmaco per il trattamento dei bambini con Acondroplasia. Voxzogo agisce regolando la stimolazione anomala che causa l’inibizione della crescita dell’osso.

Il 12 settembre 2022 anche l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la sua immissione in commercio. Il nuovo farmaco può essere somministrato ai bambini a partire dai due anni di età. Grazie all’impegno della Direzione Strategica e dell’U.O.C di Farmacia tutto l’iter necessario è stato compiuto in tempi brevissimi e la Genetica Medica è uno dei primissimi Centri in Italia in grado di offrire questa terapia innovativa ai pazienti.

“Siamo orgogliosi di poter essere tra i primi a fornire, nella nostra Azienda Ospedaliera, il trattamento farmacologico per l’acondroplasia – afferma Maria Morgante Direttore Generale dell’AORN SAN PIO – e ci auguriamo che Voxzogo possa rappresentare una valida alternativa per chi soffre di questa condizione genetica rara. Far progredire la cura della displasia scheletrica è un impegno ambizioso ma non impossibile e Voxzogo è l’opzione terapeutica più ampiamente studiata per l’acondroplasia con oltre un decennio di ricerca e sviluppo”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina il nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Aggressione a Montesarchio, per il 17enne cauto ottimismo dal San Pio: ‘Progressiva riduzione sedativi, ma resta in prognosi riservata’

redazione 3 giorni fa

Sanità, Matera (FdI): “De Luca descrive Eden, ma i campani vivono un inferno”

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Ottobre Rosa a Benevento con la LILT: strisce pedonali rosa e visite gratuite per fermare il tumore al seno

Dall'autore

redazione 7 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

redazione 10 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 10 ore fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

redazione 10 ore fa

Rotary Club Valle Telesina: una nuova casa tra storia, eleganza e futuro

Primo piano

redazione 7 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 13 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 13 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content