fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Daponte rieletto nel consiglio di amministrazione dell’IMS

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’ufficio elettorale dell’Institute of Electrical and Electronics Engineers (IEEE) degli USA ha comunicato che Pasquale Daponte, ordinario di Misure elettroniche dell’Università degli Studi del Sannio di Benevento, è stato rieletto nel Consiglio di Amministrazione (AdCom) della Instrumentation and Measurement Society – IMS (http://www.ieee-ims.org) dell’IEEE. All’elezione hanno partecipano circa 6000 ricercatori di quasi tutti i Paesi del Mondo. Il professore Daponte è risultato il più votato tra gli eletti.

 

L’IEEE è la più importante organizzazione a livello mondiale nel settore dell’Information and Communication Technologies. All’interno dell’IEEE, la IMS affronta principalmente le tematiche relative alla ricerca nel settore delle misure elettriche ed elettroniche. Nello specifico, i ricercatori della IMS si occupano di progettare metodi e strumenti di misura per l’industria automobilistica, aeronautica, delle telecomunicazioni, la produzione industriale in genere, la diagnostica medica, l’insegnamento via internet.

 

L’AdCom è l’organismo fulcro dell’IEEE Instrumentation and Measurement Society, e dal 2008 al 2011 il Prof.Daponte si è occupato all’interno dell’AdCom della programmazione e gestione della più importante conferenza organizzata annualmente dalla IMS.

 

“La rielezione – ha dichiarato il prof. Daponte – è il riconoscimento tangibile da parte dei colleghi dell’IMS per il lavoro da me svolto all’interno del Consiglio di Amministrazione dell’organismo statunitense e rappresenta anche un riconoscimento per l’attività a livello internazionale svolta dal gruppo di ricerca di misure elettroniche dell’Ateneo, che ho l’onore di dirigere. L’intraprendenza mostrata nei diversi ambiti di ricerca dal nostro corpo docente consente all’Ateneo sannita di primeggiare a livello internazionale anche se, come è ben noto, le risorse destinate all’università tendono a ridursi di anno in anno”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 1 mese fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

redazione 1 mese fa

Da Palazzo De Simone a piazza Roma: il 18 luglio il Graduation Day con 600 laureati Unisannio

redazione 1 mese fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

Dall'autore

redazione 47 minuti fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 5 ore fa

Arte, storia e innovazione: ‘Vico Noce’ diventa art alley dal 26 agosto al 1 settembre

redazione 5 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

redazione 5 ore fa

‘Riverberi’: martedì la presentazione della XV edizione

Primo piano

redazione 47 minuti fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 5 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Alberto Tranfa 10 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Giammarco Feleppa 11 ore fa

La storia di Boda de Ciondro: vent’anni di luce, radici e sogni cucinati a fuoco lento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content