fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

All’Unisannio la riflessione su processi penali e mediatici, ma anche sui rapporti stampa-magistratura

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Promuovere la cultura della legalità e la condivisione dei principi costituzionali, attraverso l’approfondimento di tematiche di primaria importanza nella formazione dei futuri giuristi, come il complicato rapporto tra stampa e processo penale. Questo l’argomento dell’incontro, andato in scena questo pomeriggio presso la Sala Conferenza di ‘Palazzo San Domenico’ a piazza Guerrazzi, e promosso dall’Università degli Studi del Sannio. Protagonista del seminario, Edmondo Bruti Liberati e il suo recente volume “Delitti in prima pagina. La giustizia nella società dell’informazione“.

    Presenti all’appuntamento, insieme al rettore dell’ateneo sannita, Gerardo Canfora, anche il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, la presidente del Tribunale Marilisa Rinaldi e il Procuratore della Repubblica Aldo Policastro.

    L’incontro organizzato dall’Unisannio è stato intitolato ‘Sbatti il mostro in prima pagina’ richiamando l’omonimo film del 1972 di Marco Bellocchio. Un pellicola scelta anche per la sua trama che si concentra sui complicati legami tra stampa, politica e forza dell’ordine: il lungometraggio, infatti, racconta un omicidio sessuale, ma anche la gestione della comunicazione e della diffusione della notizia ad opera dei giornalisti.

    Una riflessione che l’autore estende anche a due notissimi episodi di cronaca nera italiana: ‘Quello che è successo con i delitti di Cogne e di Avetrana rappresenta – conclude il magistrato – una delle pagine più basse dell’informazione nel nostro Paese. Due dei più famosi processi mediatici, dove l’opinione pubblica si è formata in tv e non attraverso le sentenze dei tribunali’.

    L’intervista nel servizio video

    Annuncio

    Correlati

    redazione 5 giorni fa

    Benevento, a settembre l’80° Congresso Nazionale ATI sul futuro dell’energia

    redazione 5 giorni fa

    Open Fiber e Unisannio uniti nel progetto Atena: fibra ottica tecnologia innovativa per l’analisi del rischio sismico

    redazione 6 giorni fa

    L’Unisannio lancia il Master in “Governance e Management dei Sistemi Idrici”: iscrizioni aperte fino a tutto settembre

    redazione 1 settimana fa

    Tecnologia Tarip riceve brevetto. Asia e Unisannio: ‘Risultato importante’

    Dall'autore

    redazione 42 secondi fa

    San Lorenzo Maggiore celebra la ‘Festa dello Studente’ con la testimonianza di Gianpaolo Imbriani

    redazione 1 ora fa

    De Leonardis: ‘Sannio sotto assedio dei cinghiali. Invasione minaccia agricoltura, biodiversità e identità rurale’

    redazione 2 ore fa

    Faicchio, inaugurata la nuova sede operativa della Croce Rossa Italiana – Comitato di San Lorenzello

    redazione 2 ore fa

    Telese Terme, martedì l’inaugurazione dell’ecocentro. A breve l’isola ecologica

    Primo piano

    redazione 2 ore fa

    Successo per la serata finale del Telesia for Peoples, il festival che unisce cultura, solidarietà e impegno civile

    redazione 3 ore fa

    Pesco Sannita senza acqua per la rottura di una condotta

    Giammarco Feleppa 4 ore fa

    Sassinoro, sversamenti di liquami nel depuratore comunale: danni ambientali e un quintale di trote morte

    redazione 4 ore fa

    Inquinamento Tammaro, Corona: ‘Impossibile potabilizzare l’acqua della Diga di Campolattaro. Si riveda il progetto’

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.