fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Aumentano i parti spontanei effettuati in analgesia: il servizio tra i punti di forza del ‘Fatebenefratelli’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La partoanalgesia rappresenta il Gold Standard del controllo del dolore nel travaglio da parto. In Italia purtroppo non è sempre utilizzata, anzi, spesso ostacolata da ragioni di tipo organizzativo (carenza anestesisti) e culturale. Tutto ciò nonostante sia ampiamente dimostrato come l’analgesia epidurale apporti benefici sia alla madre sia al nascituro, consentendo di controllare in modo efficace il dolore del travaglio senza interferire sulla dinamica fisiologica del travaglio stesso, e di partorire in modo naturale e spontaneo.

Da tempo ormai l’Ospedale Sacro Cuore di Gesù Fatebenefratelli rappresenta l’unica struttura di Benevento e provincia in grado di garantire la “partoanalgesia” oltre ad una accurata assistenza alla donna durante il travaglio. Nell’ultimo anno la percentuale dei parti spontanei effettuati in analgesia è aumentata notevolmente grazie alla continua formazione e all’ottimo lavoro sinergico di equipe di medici qualificati del Fatebenefratelli: “anestesisti, ginecologi ed ostetriche”.

Il servizio attivo è gratuito e attivo H24 (tranne casi eccezionali per contemporaneità di emergenze); è necessaria una visita anestesiologica ambulatoriale da eseguire nelle ultime 4 settimane di gestazione, al fine di informare adeguatamente la donna ed acquisire il consenso alla procedura.

Il dolore del travaglio può rappresentare un importante ostacolo che impedisce alla donna di vivere serenamente l’evento del parto. Partorire senza dolore è un diritto inalienabile della donna; dal marzo del 2017 la partoanalgesia è sancita come LEA (livello Essenziale di Assistenza), la legge riconosce così alla donna il diritto di scegliere di partorire senza dolore. L’ASA (American Society of Anestesiologist ) e L’ ACOG (American college of obstetricians and Gynecologist) sostengono che il controllo del dolore da parto non è un optional nè tantomeno una moda, ma è un diritto della donna ed un dovere per il medico controllarlo. E’ chiaro, quindi, che l’indicazione primaria alla partoanalgesia è il dolore e la volontà della partoriente; esistono inoltre condizioni cliniche che possono essere considerate vere e proprie informazioni mediche alla partoanalgesia.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Al Fatebenefratelli corso di simulazione per la gestione delle emergenze in sala parto

redazione 1 mese fa

‘Leggere in TIN’, al Fatebenefratelli avviato progetto della Neonatologia

Alberto Tranfa 1 mese fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 1 mese fa

Il Fatebenefratelli di Benevento aderisce alla ‘Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita’

Dall'autore

redazione 27 minuti fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 41 minuti fa

Lavoratori idraulico-forestali del Sannio, il Prefetto convoca un tavolo urgente con i sindacati

redazione 47 minuti fa

Regionali, Tedesco (FI): “Sanità in Campania da rifondare. Più accesso, meno attese, più territorio”

redazione 51 minuti fa

A Sant’Agata de’ Goti il territorio diventa racconto di gusto, bellezza e identità: lunedì appuntamento con ‘Praesentia’

Primo piano

redazione 27 minuti fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 54 minuti fa

Benevento, locale chiuso per cinque giorni: somministrava alcolici a minori

redazione 1 ora fa

Sannio, dal pomeriggio allerta per venti forti

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Regionali, la lista Fico chiude il suo ticket: con Francesco Fiorillo ci sarà Gianna Piscitelli

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content