fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il pianista sannita Stallone inaugura l’anno accademico del Conservatorio ‘Piccinni’ di Bari

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il pianista beneventano Marco Stallone mette a segno un altro appuntamento prestigioso. Prescelto come solista per l’inaugurazione dell’anno accademico del Conservatorio “Niccolò Piccinni” di Bari, si esibirà sabato 21 gennaio ore 20 presso l’Auditorium “Nino Rota”, in un concerto in do maggiore per pianoforte op. 15 di Ludwig van Beethoven con l’Orchestra sinfonica del omonimo Conservatorio barese diretta dal direttore Giovanni Pelliccia.

Si arricchisce la storia di pregio del giovane pianista sannita. Classe 2000, il talento è stato scoperto dalla maestra Anna Izzo. Già all’età di 17 anni, Stallone consegue il diploma di pianoforte al conservatorio di Napoli San Pietro a Majella con il massimo di voti lode e menzione d’onore. Vincitore di numerosi concorso pianistico nazionali e internazionali, ottiene riconoscimenti prestigiosi per citarne alcuni: Premio “ giovane pianista eccellente” della Fondazione Roma Sapienza, Premio Internazionale ‘Sebetia-Ter’ 2019 della Fondazione Murat come miglior diplomato dell’anno accademico 2017-18.

Si esibisce in numerosi recital pianistici in importanti scenari come la Sala Scarlatti di Napoli, l’Auditorium “Nino Rota” di Bari, Palazzina Liberty di Milano, Teatro Politeama di Lamezia Terme, Auditorium San Vito di Barlassina , il Museo delle Civiltà di Roma; il Chiostro di Campitelli dell’antico complesso del Teatro di Marcello di Roma, il complesso monumentale di Santa Sofia di Benevento; e per istituzioni e rassegne di rilievo come: Associazione Nazionale Mozart Italia ,Club Unesco ,European Piano Teachers Association, Barletta Piano Festival, Camerata Musicale Barese. Suona con l’Orchestra Filarmonica M.Jiora di Bacau, con l’Orchestra Filarmonica della Calabria, con l’Orchestra Sinfonica del Lario, con l’Orchestra Sinfonica di San Pietro a Majella e con l’Orchestra ICNT. Si esibisce inoltre alla presenza dei grandi Maestri Riccardo Muti e Aldo Ciccolini. Attualmente frequenta il Biennio di Pianoforte ad indirizzo solistico con il Maestro Pasquale Iannone presso il Conservatorio “N.Piccinni” di Bari.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

L’airolano Salvatore Ruggiero primo oboe al concerto in Vaticano: l’indimenticabile emozione di suonare per il Papa con l’Orchestra Nazionale

redazione 4 giorni fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

redazione 6 giorni fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

redazione 1 settimana fa

Ron inaugura la stagione dell’Accademia di Santa Sofia: venerdì spettacolo al Comunale di Benevento

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Regionali, Ferraro (FdI): “Avanti con la rimonta al fianco del nostro leader Matera”

redazione 1 ora fa

Benevento, domenica NdC presenta i candidati Pellegrino Mastella e Giovanna Razzano. Ci sarà anche Fico

redazione 1 ora fa

San Marco dei Cavoti, guasto elettrico al Liceo Classico: scatta la protesta. Gli studenti: “Si intervenga con urgenza”

redazione 2 ore fa

De Sisto (FI): “Il comparto agricolo sannita diventi i modello d’eccellenza di tutta la regione”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, domenica NdC presenta i candidati Pellegrino Mastella e Giovanna Razzano. Ci sarà anche Fico

redazione 3 ore fa

Benevento, la giunta approva il programma triennale delle Opere pubbliche

redazione 5 ore fa

La Via Francigena del Sud fa tappa nel Sannio Beneventano: un viaggio tra natura, storia e spiritualità

redazione 5 ore fa

Parco del Grassano, da fine novembre torna il ‘Magico Parco di Natale’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content