fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Trasferimento delle funzioni dalla Regione ai comuni, incardinata la proposta di legge

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La I Commissione consiliare permanente, presieduta dal consigliere regionale del PdL Angelo Polverino, ha incardinato l’esame della proposta di legge, a firma dei consiglieri regionale del Pd, Antonio Valiante, primo firmatario, del capogruppo Giuseppe Russo e del vice capogruppo Umberto Del Basso De Caro, per il conferimento delle funzioni amministrative dalla Regione agli Enti locali nell’ottica della attuazione dei principi costituzionali di sussidiarietà, adeguatezza e differenziazione.

Ad introdurre la proposta di legge è stato l’ex vice presidente della Giunta regionale: “il processo di riordino istituzionale e del conferimento delle funzioni amministrative dal livello regionale a quello territoriale è una scelta fondamentale e doverosa non solo per la piena attuazione della riforma costituzionale ma anche e soprattutto alla luce della grave crisi economica che impone la riorganizzazione di tutta le rete delle funzioni e dei servizi sociali, condizione indispensabile per la sopravvivenza dell’intero sistema” – ha spiegato Valiante.

“Per questo – ha proseguito il vice presidente del Consiglio regionale – occorre dare impulso a queste proposta di legge che trasferisce tutte le competenze possibili ai Comuni, incentivando la costituzione delle unioni di Comuni, e alle Province, che potranno contribuire al decentramento delle funzioni finchè esisteranno”. Anche il presidente Polverino ha sottolineato “l’importanza e la necessità del riordino delle funzioni e dei poteri al fine della semplificazione, dello snellimento e della maggiore efficacia dell’azione amministrativa ed anche per porre in essere un nuovo modello di governo regionale capace di far fronte ai tagli imposti dalla crisi globale che ha colpito particolarmente la Campania”.

Condividendo la necessità di accelerare l’iter per l’approvazione della normativa, la Commissione ha, dunque, deciso di dare vita ad una sottocommissione composta da cinque esperti della materia che, a titolo onorifico, possa supportare l’iter legislativo.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 2 settimane fa

Regionali, si alzano forti gli strali di Del Basso De Caro nei confronti di Mortaruolo: “Il giudizio sui 10 anni da Consigliere è pari a zero”

Gianrocco Rossetti 3 settimane fa

Regionali, Del Basso De Caro: “Netto il divario tra gli schieramenti. Campo largo? Alleanza non sarà trasferita su piano locale”

Antonio Corbo 2 anni fa

A palazzo Santa Lucia summit con De Luca per De Caro, Abbate e Cacciano

redazione 2 anni fa

Forza Italia a Del Basso De Caro: ‘Uso della memoria strumentale alle proprie ragioni. Pensasse al buon esempio prima di dare lezioni’

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 11 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 15 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 15 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 15 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 17 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 18 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content