fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

‘Ora è il Molisannio la prospettiva regionale’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Coordinamento Cittadino PDL di Benevento ha inviato con una nota un documento relativo alla seduta di stamani del Consiglio dei Ministri. In esso è scritto che, "vista l’approvazione, nel corso del Consiglio dei Ministri di stamani, del ddl che prevede l’eliminazione delle province e il trasferimento delle relative funzioni alle Regioni; considerato che, indipendentemente dalle scelte operate dal legislatore in merito alla soppressione delle province, vada affrontato il tema relativo all’opportunità per il territorio sannita di distaccarsi dalla Regione Campania, stante il ruolo marginale spesso attribuito al primo negli atti e nelle azioni di sviluppo economico e sociale poste in essere in ambito
regionale; evidenziato che il progetto di aggregazione dei territori della provincia di Benevento con quelli della regione Molise non solo ricostituirebbe in un’unica entità l’intero ceppo storico sannita, ma potrebbe costituire una
alternativa concreta all’isolamento in cui attualmente versa la Provincia di Benevento, consentendo a quest’ultima di essere coprotagonista e non semplice fruitrice di attività pianificatrici dello sviluppo del proprio territorio; consapevole che, tuttavia, la concreta fattibilità di tale progetto richiede una forte ed ampia condivisione dell’intero territorio provinciale e che, quindi, necessita porre in essere iniziative di confronto con tutte le principali forze politiche, aggregazioni sociali e rappresentanze istituzionali non solo del Sannio, ma anche dei territori molisani; riilevato, infatti, che lo stesso meccanismo di revisione delle Regioni esistenti, così come disciplinato nella Costituzione, si incentra sulla
condivisione delle comunità interessate e la loro compartecipazione alla fase decisionale"; si invita il Coordinamento Provinciale del PDL a far proprio il progetto di aggregazione, in un’unica Regione, dei territori della Provincia di
Benevento con quelli molisani, ponendo in essere ogni azione e/o attività ritenuta idonea a coinvolgere intorno a questo progetto le principali forze politiche, aggregazioni sociali e rappresentanze istituzionali interessate".

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 11 mesi fa

Isernia vuole tornare in Abruzzo? Il Movimento “Guerriero Sannita” rilancia l’idea Molisannio

Marco Staglianò 2 anni fa

Molisannio nazione da Montevergine ad Agnone

redazione 2 anni fa

Molisannio, Orlacchio (Gd): ‘Mastella è rimasto negli Anni Settanta. Serve politica illuminata che guardi al futuro’

redazione 4 anni fa

Dall’impegno politico al fronte letterario: la Società Storica del Sannio compie cent’anni

Dall'autore

redazione 1 minuto fa

San Marco dei Cavoti celebra i 100 anni di Carmela Angelino: un secolo di vita tra affetti, coraggio e comunità

redazione 7 minuti fa

Airola, 28 anni fa la scomparsa di Giuseppe Vittorio Fucci: politico, avvocato e uomo di cultura al servizio del bene comune

redazione 25 minuti fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone si avvale della facoltà di non rispondere anche a Benevento

redazione 26 minuti fa

City Vision, l’assessore Pasquariello a Padova per il progetto innovativo sulla sicurezza delle strade

Primo piano

redazione 25 minuti fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone si avvale della facoltà di non rispondere anche a Benevento

Giammarco Feleppa 37 minuti fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

redazione 3 ore fa

Il TAR accoglie il ricorso della Regione: il Ministero dovrà rivedere il contingente di dirigenti scolastici

Alberto Tranfa 4 ore fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content