fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

“Leggere con la fantasia”: con Projenia dialoghi sensoriali tra musica, pittura e parole

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Martedì 13 dicembre si terrà presso la sede Cyclopes SRL-Centro Servizi Area P.I.P. di Apollosa l’evento “Leggere con la fantasia” nell’ambito del Progetto “Ora che ho perso la vista ci vedo di più”. L’evento si aprirà con l’inaugurazione della “Cabina di registrazione” alle ore 15.30 presso la sede UNIVOC di Benevento e poi proseguirà ad Apollosa a partire dalle ore 17.00. Fortemente voluto e realizzato dalla Projenia SCS Capofila del Progetto e l’UNIVOC di Benevento, la serata trasporterà gli ospiti in un mondo parallelo collegato da un fil rouge che accomuna musica, pittura e parole.

La finalità ultima, sarà quella di porre l’attenzione, ancora una volta, sulla capacità di stimolazione di tutti i sensi (tranne la vista), attraverso dialoghi sensoriali creativi.  

Interverranno per i saluti iniziali: Clelia De Falco, Raffaela Masotta e Antonio Leparulo rappresentanti dell’UNIVOC Benevento; Agostino Nostrale – Referente di Progetto e Presidente dell’APS GIOVANIMENTOR ONLUS

Seguiranno:

“SENTIERI DI PAROLE” letture dei testi di Carlo Rovelli e Silvia Celani a cura di:

Francesco Ricupito: Donatore di voce del “LIBRO PARLATO” – UICI di benevento

Elianna Zotti: staff ufficio di progettazione – Sannioirpinia Lab APS

“E’ L’ARMONIA DI SOTTOFONDO CHE GOVERNA IL MONDO”:

Poesie dell’Autore Gianluigi Romano

Mostra e dialoghi di Serena D’Onofrio, in arte “Sere Nart”

Acoustic Ensemble Trio, Luca Mauriello e Alfonso Damiani (chitarre acustiche) Gaia Ferrantini (violoncello)

L’intero evento sarà moderato da Martina Zollo, Direttore della Sannioirpinia Lab APS.

In conclusione, ci sarà la realizzazione di un FLASHMOB volto alla sensibilizzazione sulle disabilità visive, e a seguire ci sarà un buffet di intrattenimento a cura della Comunità per Minori “AMISTA’” di San Martino Valle Caudina .

Per poter partecipare, basterà iscriversi nella sezione “PROGETTI” e scaricare il Modello A) di adesione direttamente dal sito www.projeniawork.net ; lo stesso dovrà pervenire all’indirizzo mail della Projenia SCS: staff@projeniawork.net o tramite consegna a mano presso la sede UNIVOC di Benevento, entro e non oltre lunedì 12 dicembre 2022.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 2 settimane fa

Giunta, approvato l’atto d’indirizzo per candidare Benevento a Capitale italiana della Cultura 2028

redazione 2 settimane fa

Al De La Salle il convegno “Cultura d’Impresa tra identità, innovazione e comunicazione”

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content