fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘Fermentacion’, dal viaggio dell’uva a quello del gusto nelle cantine tufacee

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Gli spettatori che assisteranno allo spettacolo “Fermentaciòn – Il viaggio dell’uva” di Enrique Vargas potranno prendere parte ad un “Viaggio del gusto” grazie ad una collaborazione intervenuta in queste ore tra l’assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Castelvenere, la Cooperativa Sociale IDEAS, il Comune di Benevento e il festival Benevento Città Spettacolo.

 

“L’iniziativa – si legge nella nota diffusa alla stampa –  è stata presentata questa mattina a Palazzo Paolo V dal direttore del festival, Giulio Baffi, dal sindaco di Castelvenere, Alessandro Di Santo, e dall’assessore alla Cultura e Turismo del Comune di Castelvenere, Mimmo Ragozzino.

 

Grazie alle navette messe a disposizione dal Comune di Castelvenere, al termine dell’ultimo spettacolo dei giorni 10 e 11 settembre sarà infatti possibile visitare, previa prenotazione, le caratteristiche cantine tufacee di Castelvenere, uniche nel Sannio, dove saranno degustati i vini dei produttori locali.

 

“Questa collaborazione – ha spiegato Giulio Baffi – è stata favorita da Antonio Pietrantonio (che ringrazio) e nasce da una condivisione artistica voluta da un comune che, è bene ricordarlo, si caratterizza per la produzione vinicola. E l’uva è proprio l’elemento su cui si basa lo spettacolo di Vargas, una suggestiva e coinvolgente esperienza ludico sensoriale che racconterà agli spettatori il segreto e il rischio di svelare l’anima che abita nel vino”.

 

“Raccolta, conservazione, coltivazione, preparazione e consumo del vino. Ma anche storia, antropologia, tradizioni e cultura locale. Questi i focus sui quali saranno puntati i riflettori di un percorso nato grazie ad una sinergia tra enti, istituzioni e associazioni locali che lavorano sul territorio per promuovere le tipicità locali e creare un indotto turistico – ha spiegato il sindaco di Castelvenere, Alessandro Di Santo -. Durante l’intero percorso sarà, infatti, possibile un confronto con sommelier professionisti, antropologi, etnomusicologi ed esperti del territorio messi a disposizione dalla Cooperativa Sociale IDEAS”.

 

Punto cardine del progetto sarà anche la collaborazione tra i produttori vitivinicoli di Castelvenere e la Compagnia del Teatro de los sentidos di Barcellona (che è stata invitata a visitare le cantine). Durante lo spettacolo “Fermentaciòn – Il viaggio dell’uva” gli spettatori degusteranno vini messi a disposizione dalle aziende del comune più vitato della Campania e avranno l’onore di pigiare l’uva di vitigni locali.

 

Come ha, infatti, spiegato l’assessore Mimmo Ragozzino, “metteremo a disposizione della Compagnia del Teatro de los sentidos di Barcellona 80 bottiglie di vino rosso, 50 chilogrammi di uva rossa e vari materiali per l’allestimento dello spettacolo (una botte da 2 quintali, un torchio, due damigiane impagliate da 50 litri, sei fiaschi verdi in vetro da 2 litri, sei cassette di legno e vari metri di iuta)”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 4 giorni fa

Arpaise investe nella cultura enologica: al via i corsi per sommelier

Gianrocco Rossetti 5 giorni fa

Falanghina del Sannio verso il riconoscimento Docg: il vino simbolo del Beneventano punta all’eccellenza

redazione 7 giorni fa

Città Spettacolo Teatro: prelazione abbonamenti fino a venerdì, prevendite aperte per Francesco Cicchella

Dall'autore

Alberto Tranfa 14 minuti fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 37 minuti fa

De Sisto (FI): ‘Riapertura Pronto Soccorso di Sant’Agata de’ Goti, la vittoria di Rubano è la vittoria di tutti’

redazione 46 minuti fa

Via Porta Rufina, residenti preoccupati per la velocità notturna: nei giorni scorsi danni ad auto in sosta, richiesti interventi

redazione 1 ora fa

“Pain Sense”: Benevento ospita il corso che insegna a leggere e modulare il dolore

Primo piano

Alberto Tranfa 14 minuti fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 2 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 2 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content