fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

BenTorrone, la 4 giorni per valorizzare le tipicità di Sannio e Irpinia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’appuntamento con BenTorrone si avvicina, in programma da giovedì 24 novembre a domenica 27 novembre prossimi

Quattro lunghe giornate su Corso Giuseppe Garibaldi, dalle ore 10 a mezzanotte, interamente dedicate ai prodotti artigianali, con un’attenzione particolare per le creazioni tipiche del Sannio e dell’Irpinia.

“Il nostro chiodo fisso è accendere i riflettori sul grande patrimonio rappresentato dai nostri artigiani. Emarginati dalla concorrenza della grande industria e dalla guerra al prezzo, continuano a conservare e valorizzare ricette, gusti, manualità antiche, nonostante le innumerevoli difficoltà del momento storico che siamo chiamati a vivere. A loro è dedicato BenTorrone, a chi – soprattutto in una zona dalla grande tradizione come la Campania, e in particolare la provincia di Benevento e quella di Avellino – sente l’esigenza di raccontarsi al pubblico delle grandi occasioni. Invitiamo artigiani e aziende a contattarci, a breve chiuderemo la lista delle presenze, per poter essere pronti alla nostra quattro giorni nella città di Benevento”, spiega il presidente di Italia Eventi Giuseppe Lupo.

La fiera del torrone e del cioccolato artigianale è firmata dall’Associazione Italia Eventi, in collaborazione con la Pro Loco Samnium, il patrocinio del Comune di Benevento, grazie all’impegno del sindaco Clemente Mastella e dell’assessore alle attività produttive Luigi Ambrosone, e dell’UNOE Unione Nazionale Organizzatori di Eventi.

Tra degustazioni, laboratori, spettacoli per bambini e artisti di strada: BenTorrone accoglierà anche le creazioni provenienti dalla Toscana, dall’Umbria, dalla Puglia, dalla Calabria, dalla Sicilia e dalla Sardegna. Per fare una spesa di qualità, ma anche per cominciare a fare piccoli e preziosi doni natalizi, godendo di una città ricca di arte e di storia.

Non mancherà nemmeno la Fabbrica culturale itinerante del cioccolato artigianale, grazie alla quale prenderanno vita show cooking e appuntamenti live. Irrinunciabili quelli con la storia e la lavorazione del torrone di Benevento, affinché sia possibile condividere la cultura culinaria locale con tutti i partecipanti all’evento.

Annuncio

Correlati

Christian Frattasi 5 mesi fa

Alle Fabbriche Riunite il taglio del torrone bianco artigianale: tanti beneventani a gustare l’eccellenza locale

Antonio Corbo 1 anno fa

Le Fabbriche Riunite, la Storia del torrone a Benevento. Mario Rosa: “La nostra forza? Tradizione e innovazione”

redazione 1 anno fa

Storie beneventane – Il torrone

redazione 1 anno fa

Agli albori del marketing: tra torrone, scimmiette e un megafono sempre acceso. I ricordi della ‘piccola Giovanna’, il brand più noto delle feste popolari

Dall'autore

ntr24admin 2 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 2 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 2 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 2 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 3 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 15 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content