fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Povertà educativa, finanziato il progetto “Next generation…You?” della Giovanimentor Onlus

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono 220 i progetti ammessi a finanziamento da parte dell’Agenzia per la Coesione Territoriale promossi da Enti del Terzo Settore nell’ambito della Missione 5 – Componente 3 – Missione 3 del PNRR volta a combattere la povertà educativa nelle regioni meridionali, tra i quali risulta ammessa la proposta dal titolo “Next generation…You?”, presentata dall’ APS Giovanimentor Onlus con un  modello di governance territoriale, finalizzato alla valorizzazione di una rete stabile di soggetti istituzionali, pubblici e privati e rappresentanti del terzo Settore tra i quali: Comune di San Felice a Cancello,  Convitto Nazionale Statale G.Bruno di Maddaloni, IC Maddaloni Villaggio I di Maddaloni, IC Aldo Moro di Maddaloni, IC Aldo Moro di Cancello Scalo, IC Galileo Galilei di Arienzo, e le Associazioni Condividiamo APS e Life to Hope ODV.

Il Progetto , redatto e curato dalla società di consulenza PROJENIA SCS, prevede la realizzazione di numerosi interventi progettuali da realizzarsi presso la sede di ciascun partner per un totale di 1.260 ore di attività socio-educative destinate alla fascia di età 5-10 anni.

In particolare i laboratori avranno carattere multidisciplinare e spazieranno dalle discipline artistiche allo sport e all’amore per la natura e gli animali, fin ad arrivare alle tematiche STEM con laboratori sullo story telling digitale e la creazione di e-book interattivi.

Saranno realizzati, contestualmente, anche degli interventi afferenti alle famiglie dei minori ovvero due sportelli territoriali di politiche attive del lavoro e sostegno alla genitorialità.

Sede degli interventi sarà il territorio dell’Ambito Sociale di Zona C02, a cui afferiscono tutti i partner progettuali, e avranno come obiettivo quello di creare interventi volti ad arginare la povertà educativa e ai rischi che ne derivano, le cui conseguenze sono maggiormente frequenti nella fascia d’età dei destinatari delle attività progettuali.

Grande soddisfazione del gruppo di lavoro, guidato dal Presidente della Aps Giovanimentor Onlus, il dott. Agostino Nostrale che sottolinea “come interventi di questo tipo mirano ad integrare i compiti educativi e formativi che l’istituzione scolastica e le associazioni del territorio si pongono come obiettivo e di quanto siano fondamentali per il benessere sociale e per la crescita globale di quelli che saranno i cittadini del domani  “

Annuncio

Correlati

redazione 6 mesi fa

Adolescenti e povertà educativa, con ‘Io x Benevento’ parte il progetto ‘Social Teen Evolution’

redazione 8 mesi fa

Ceppaloni, green e inclusione sociale: fondi e progetti in arrivo

redazione 1 anno fa

Al via il progetto “CANASEME”, ricerca e innovazione tecnologica sui semi di canapa

redazione 1 anno fa

A Cagliari la sannita Offtec vince concorso di progettazione dell’Hub sportivo intelligente del Parco di Monte Claro

Dall'autore

ntr24admin 2 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 2 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 2 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 2 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

redazione 39 minuti fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

redazione 2 ore fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 3 ore fa

Unisannio, approvato Bilancio consuntivo. Il rettore Canfora: “Conti in ordine nonostante i tagli”

redazione 3 ore fa

Noi di Centro, Mastella nomina la nuova direzione cittadina. Martedì la prima riunione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content