fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Frode informatica, denunciato un diciottenne

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La squadra di Polizia Giudiziaria della Sezione Polizia Postale e delle Comunicazioni di Benevento, al comando del sostituto commissario della Polizia di Stato Giovanni De Lucia, ha deferito in stato di libertà un giovane diciottenne residente in provincia di Benevento per il reato di frode informatica.

Il ragazzo, un vero e proprio “genietto dell’informatica”, qualche mese fa si era offerto di realizzare un sito internet al proprio omonimo zio, residente a pochi metri dall’abitazione del giovane, al fine di pubblicizzare in rete l’attività commerciale dell’uomo.
Durante la realizzazione del sito però, il giovane aveva pensato di istallare un programma spia nel computer dello zio in grado di registrare password e dati personali dell’uomo.
Il programma, pertanto, era in grado di registrare in una cartella nascosta un gran numero di dati ogni qualvolta l’uomo accedeva al proprio sito per controllare ordini ed accrediti o per effettuare pagamenti.
A questo punto, il giovane, che precedentemente aveva carpito anche le password di accesso wireless alla connessione domestica dello zio, era in grado di utilizzare indisturbato i preziosi dati catturati.
Da allora erano stati effettuati diversi acquisti online tra cui notebook e telefonini di ultima generazione, il tutto addebitato sul conto corrente della vittima.

Il ragazzo inoltre, monitorando lo status delle spedizioni online, faceva recapitare la merce acquistata in prossimità dell’attività commerciale dello zio, si presentava all’appuntamento con i corrieri, ritirava la merce e firmava tutte le ricevute sfruttando l’omonimia con lo zio.
Quest’ultimo, accortosi degli ammanchi, aveva inizialmente sporto denuncia contro ignoti disconoscendo le operazioni disposte sul proprio conto corrente. Le tracciature informatiche, avviate nel corso dei mesi precedenti, avevano ricondotto le indagini all’utenza del denunciante, da cui, di fatto, risultavano effettuate tutte le operazioni truffaldine.

“Il diavolo però fa le pentole ma non i coperchi!”
Il giovane informatico, infatti, durante il periodo ferragostano, ha voluto acquistare un notebook da un rivenditore online. Visto l’approssimarsi del periodo di ferie e sprovvisto in magazzino della merce in questione, il fornitore ha informato, via mail, il ragazzo di essere impossibilitato a spedire e pertanto ha chiesto di indicargli un conto corrente sul quale riaccreditargli il denaro.
Peccando di troppa sicurezza e certo di non essere scoperto, il giovane ha indicato al rivenditore di riaccreditare la somma sulla carta postepay del padre, di cui egli era il reale utilizzatore.
Questa la traccia rinvenuta in rete dagli uomini della squadra criminalità informatica della Polizia delle Comunicazioni di Benevento che, ha permesso dopo minuziosi approfondimenti di dipanare e ricostruire l’articolata vicenda. Sono tuttora in corso ulteriori riscontri info-investigativi finalizzati ad individuare altre vittime del webmaster.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 7 giorni fa

Castelvenere, sabato pomeriggio i funerali della bimba di 4 anni morta a Tufino

redazione 1 settimana fa

Furto in pieno centro a Benevento: 35enne incastrato dalle telecamere di videosorveglianza

redazione 2 settimane fa

È morto Papa Francesco: nel 2018 fu in visita a Pietrelcina

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 24 minuti fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 25 minuti fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 39 minuti fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Primo piano

redazione 24 minuti fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 25 minuti fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 39 minuti fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

redazione 1 ora fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content