fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

A Castelfranco in Miscano c’è l’asta dei formaggi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La qualità del latte dipende dall’erba che l’animale mangia – si legge nelle note di presentazione di ‘Ditelo con un fieno’, partito ieri e che si conclude oggi a Castelfranco in Miscano (Benevento) – . Meglio ancora, dalle erbe, dal numero di essenze diverse presenti nei prati, ciascuna delle quali apporta alla razione sostanze nutritive molto diverse e variegate. Naturalmente  dipende anche dalla qualità complessiva del fieno, dal suo colore, dalla complessità dei suoi profumi, che rimandano alle erbe e ad una buona tecnica di raccolta e dal suo stato di conservazione.  La qualità dei formaggi è quindi indissolubilmente collegata al tipo di prato ed alla capacità dell’allevatore di conservare integre le specificità delle sue colture”.
Da queste riflessioni  nasce un concorso nuovo, originale, che vuole premiare non solo il casaro, colui che è capace di trasformare un buon latte in un buon formaggio, ma anche l’allevatore, che fa sì che in caseificio possa arrivare un buon latte. 
Il programma odierno prevede alle 10.00, presso la Palestra del Plesso Scolastico, si terranno le conclusioni delle valutazioni e la proclamazione dei vincitori.
Alle 13 ci sarà il "Laboratorio del Gusto a Cura" di Slow Food condotta Tammaro Fortore "Il caciocavallo di Castelfranco in Miscano" con degustazione dei formaggi in concorso.
In abbinamento i vini dell’Associazione Aglianico del Taburno.
Alle 18.00, poi, presso la Palestra del Plesso Scolastico si svolgerà il convegno "I colori del giallo", a cui parteciperanno Antonio Pio Morcone, sindaco di Castelfranco in Miscano; Antonio Barbieri, vice presidente della Provincia di Benevento; coordinerà Nino Pascale, presidente regionale di Slow Food.
Interverranno, ancora, Roberto Rubino, dirigente di Ricerca Cra-Zoe Bella di Potenza; Cinzia Scaffiddi, Centro Studi Slow Food; Tonino Pedicini, direttore generale Cnt Fondazione Pascale di Napoli; Peppe Zullo, ristoratore di Orsara di Puglia.
Sempre domenica, alle 16.00, è prevista l’asta dei formaggi.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

Associazione Cuochi, successo per il Memorial ‘Emma Scinto’ a Castelfranco in Miscano

redazione 5 mesi fa

Castelfranco in Miscano, l’ex vice sindaco Ivan Scinto aderisce a Forza Italia

redazione 1 anno fa

A Castelfranco in Miscano il primo Memorial ‘Emma Scinto’ dell’Associazione Provinciale Cuochi

redazione 1 anno fa

Castelfranco in Miscano, domenica il ‘Premio Lupo’ dedicato ai racconti: ospite l’attore Fortunato Cerlino

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Melizzano, mezzo d’opera impatta con treno: paura per 30 passeggeri

redazione 11 ore fa

Montesarchio, lunedì e martedì 10 ore senza acqua: ecco le strade interessate

redazione 11 ore fa

Il M5s con il Network Giovani partecipa al presidio in solidarietà con la Global Sumud Flotilla

redazione 11 ore fa

Guardia Sanframondi inaugura un settembre tra stelle, brindisi e scacchi viventi

Primo piano

redazione 10 ore fa

Melizzano, mezzo d’opera impatta con treno: paura per 30 passeggeri

redazione 11 ore fa

Torrecuso, giovedì 4 settembre il via alla 50esima edizione di VinEstate

redazione 15 ore fa

Nicola Boccalone annuncia la disponibilità a candidarsi con FdI alle Regionali: “Serve un profondo rinnovamento istituzionale”

redazione 15 ore fa

Comune di Benevento, il sindaco Mastella ha incontrato i nuovi assunti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content