fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Irpef, Imu e Tari, l’amministrazione di Cerreto bacchetta l’opposizione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

‘A dire dell’opposizione “Cerreto Riparte”, l’amministrazione non vuole abbassare le tasse. Niente di più falso!’

Questo l’incipit di una nota stampa diramata dal gruppo di maggioranza ‘Scelgo Cerreto’ relativa alla gestione degli adempimenti economici della cittadinanza, argomento salito alla ribalta per via di alcune recenti affermazioni dei rivali politici.

‘Nella seduta del Consiglio comunale del 24.05.2022, l’opposizione ha proposto di ridurre del 10% le aliquote Irpef , IMU e TARI – si legge nella nota – . Proposta che non poteva essere accolta non per mancanza di volontà, ma a causa della situazione finanziaria non ancora stabilizzata post dissesto. Peraltro le aliquote sono al massimo possibile dal 2008 e proprio a causa del dissesto sono rimaste inalterate nel tempo.

Allo stesso modo, una riduzione del 10% dell’IMU, che è composta di una parte che viene pagata al Comune ma trasferita allo Stato centrale, non è nelle facoltà dell’Ente, soprattutto in un momento storico in cui a causa della pandemia e del conflitto in Ucraina, tutti i prezzi sono aumentati.

Inoltre – prosegue il testo – la minoranza non ha indicato la copertura finanziaria della sua proposta, cioè da dove reperire le risorse per simili riduzioni, che, chissà come mai, non sono state mai operate in passato. Dire che ci vuole fantasia è poco.

Sulla TARI, infine, abbiamo ascoltato un discorso finalmente sensato dal leader della minoranza che, pur sottolineando gli errori commessi dalle passate amministrazioni, constatava la necessità di collaborare per sensibilizzare i cittadini all’utilizzo della compostiera di comunità e per il compostaggio domestico, al fine di poter ridurre la frazione di umido attualmente esistente, anche riducendo la raccolta soprattutto nelle contrade.

L’incompletezza delle proposte – spiegano nei passaggi conclusivi – e l’impossibilità normativa di attuarle, ne hanno decretato la bocciatura della maggioranza consiliare che con coscienza opera per il bene del paese.

Abbiamo informato la minoranza che l’amministrazione comunale ha già provveduto a predisporre tutte le autorizzazioni per la compostiera di comunità ed un regolamento sulle pratiche di compostaggio domestico e di comunità che verranno avviate nei prossimi mesi e che a pieno regime dovrebbero determinare una riduzione dei costi del 18-20% con un risparmio per tutti i cittadini.

Abbiamo anche accolto l’invito al dialogo, pur avendolo già rivolto da mesi. Senonché, al dialogo sbandierato, dopo solo 12 ore si contrappone una nota contenente il solito racconto manipolato dei fatti con lo scopo di mettere in cattiva luce, sul nulla, l’amministrazione Parente che ha l’unico obiettivo di portare il paese in una nuova primavera, chiudendo con il metodo, quello sì delle segrete stanze e dell’uomo solo al comando, che ha portato al dissesto, con tutti i problemi che ne sono conseguiti.

Auspichiamo, ancora una volta – conclude la nota – che nell’interesse del paese possa riprendere presto la stagione del dialogo, cominciando da un racconto corretto dei fatti, evitando speculazioni politiche su questioni molto serie che la minoranza dice di non voler fare in aula consiliare ma poi fa nelle note social e stampa che pubblica’.

Annuncio

Correlati

redazione 9 ore fa

San Marco dei Cavoti, Costantini: “Pagamenti Programma GOL fermi, il Comune solleciti la Regione”

redazione 1 giorno fa

Sagra dei Funghi a Cusano Mutri: l’opposizione sollecita chiarimenti dall’amministrazione

redazione 2 giorni fa

Cerreto Sannita, Ciro Melotta aderisce a Forza Italia

redazione 2 giorni fa

Cusano Mutri, opposizione presenta interrogazione su strade comunali dissestate

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 4 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 5 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 5 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 4 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 6 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 7 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content