fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

A Limatola successo per l’International Day delle scuole medie

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Pace, gioia e confronto: queste sono state le parole d’ordine dell’”International Day” della scuola secondaria di Limatola, che si è tenuto sabato 21 maggio presso la chiesa di San Tommaso a Giardoni. Un tripudio di colori ha avvolto il pubblico presente in piazza sin dall’inizio dello spettacolo, che si è aperto con la sfilata in costume dei settanta alunni partecipanti al progetto che sventolavano le bandiere dei sette paesi rappresentati: Romania, Moldavia, Algeria, Polonia, Serbia, Repubblica Dominicana e Albania.

Il pubblico ha poi assistito ad una danza popolare rumena, ballata da alcune ragazze delle classi prime e alla messa in scena di sei sketch che hanno raccontato storie e tradizioni dei paesi rappresentati: alcuni passi tratti da “Dracula” di Bran Stoker, un’antica leggenda moldava legata alla festa del “Mărțișor” che segna l’inizio della Primavera, una fiaba algerina dal titolo “L’histoire du chat qui boude”, l’incontro di due studenti italiani con Niccolò Copernico, una storia serba che fa riflettere sulla capacità di cogliere le occasioni della vita e, in ultimo, il Carnevale di Santo Domingo, che ha trascinato ragazzi e pubblico sulle note di un gioioso merengue, che ha mescolato tutti i gruppi che fino a quel momento si erano esibiti individualmente, quasi a rappresentare, tra sorrisi e passi di danza,  l’essenza stessa dell’interculturalità.

“Ci tengo a ringraziare tutti i presenti che stasera hanno vissuto con noi questo bellissimo momento di condivisione e di incontro, che ha mostrato come la scuola sia il luogo deputato prima di qualunque altro a favorire e organizzare momenti di aggregazione e di confronto destinati a creare un ambiente sereno ed inclusivo”  – ha detto la Dirigente Scolastica, la dott.ssa Rosalia Manasseri – e in particolar modo voglio ringraziare e salutare il sindaco di Limatola dott. Domenico Parisi e la vice-sindaco Pina D’Angelo, la Dirigente Scolastica dell’IS De Liguori di Sant’Agata dott.ssa Maria Rosaria Icolaro, il parroco Don Amedeo, sempre vicino ai ragazzi e alla comunità, che ci ha ospitato anche quest’anno in questa meravigliosa location, la Pro Loco e la Protezione Civile”.

A fare da cornice al palcoscenico, sei stand, uno per ogni Stato coinvolto nel progetto, allestiti con cibo, oggetti, fotografie e abiti che hanno aiutato gli alunni a raccontare al pubblico storie, aneddoti e curiosità dei Paesi che rappresentavano. 

“Limatola è una straordinaria comunità – spiegano gli ideatori del progetto, la prof.ssa Olga Rapelli ed il prof. Giovanni De Rosa – questa serata non sarebbe stata possibile senza l’aiuto e la collaborazione dei nostri colleghi, la prof.ssa Teresa Aragosa e il prof. Luciano Ciaramella, dei collaboratori scolastici Angelo e Raffaele e soprattutto senza la presenza delle famiglie dei nostri alunni, che ci hanno aiutato nella progettazione e nella realizzazione dei costumi che vedete indossati dai ragazzi. In particolar modo, ci teniamo a ringraziare le nostre “International mamme”: le signore Magdalena, Andreea, Elena, Mihaela, Lili e zia Lina della Casa Famiglia “Tempi Nuovi” di Limatola, che hanno dato un contributo fondamentale per la riuscita della serata. Senza dimenticare i nostri straordinari alunni, che hanno mostrato a tutti l’inestimabile valore della condivisione e del confronto.”

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

redazione 4 settimane fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

redazione 4 settimane fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Benevento, gli abitanti di via Garrucci: abbandonati alla mercé degli “inzivados”

redazione 3 ore fa

Benevento, scontro tra auto: cinque feriti, una bimba trasportata a Napoli

redazione 3 ore fa

Una rete di soccorso più sicura e tempestiva: la Camera di Commercio Irpinia Sannio si dota di defibrillatori automatici

redazione 3 ore fa

Vitulano: attivato un Punto di Facilitazione Digitale per accompagnare i cittadini all’uso consapevole dei servizi online

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Asl, dall’emergenza Covid al PNRR: Volpe ai saluti. Ora tocca a Spinosa

redazione 3 ore fa

Benevento, gli abitanti di via Garrucci: abbandonati alla mercé degli “inzivados”

redazione 3 ore fa

Benevento, scontro tra auto: cinque feriti, una bimba trasportata a Napoli

redazione 3 ore fa

Una rete di soccorso più sicura e tempestiva: la Camera di Commercio Irpinia Sannio si dota di defibrillatori automatici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content