POLITICA
Capocefalo: cancellare le Regioni, invece, per attuare un federalismo compiuto

Ascolta la lettura dell'articolo
Il dibattito innescato dal decreto legge 138 manovra anticrisi) che prevede la soppressine delle Provincie sotto i 300000 abitanti, e quindi anche quella di Benevento, ha determinato un fiume di reazioni. Di seguito leggiamo la nta del consigliere di minoranza alla Rocca dei Rettori, Spartico Capocefalo: "La soppressione dell’Ente porta con sé anche quella della Prefettura e degli altri uffici. Ciò che mi preme sottolineare è che se di soppressione si tratta essa non può essere parziale, ma dovrebbe prevedere la soppressione di tutte le province d’Italia.
I dibattiti in corso e le iniziative in cantiere sono numerose, ma ritengo che due soluzioni potrebbero praticarsi.
La prima prevederebbe che i Comuni di Roccabascerana, San Martino Valle Caudina, Cervinara e Rotondi di aderire alla Provincia di Benevento, come già chiesto in passato, in modo tale da modificare la circoscrizione provinciale ai sensi dell’articolo 133 carta costituzionale.
Altra soluzione potrebbe essere quella di prevedere che in tutti i Comuni della Provincia di Benevento si iscrivessero all’anagrafe gli stranieri che vivono sul territorio oppure incentivare l’esodo della gente del Vesuvio a trasferirsi nei nostri Comuni fino a raggiungere i circa 13mila abitanti che mancano. Se invece tutto ciò non fosse possibile allora auspico che i nostri parlamentari chiedano di cancellare le Regioni a favore delle province, in modo tale da attuare il federalismo di cui tanto si parla, ma che nessuno intende comprendere".