fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Benevento, disfatta totale a Monza e semifinali playoff a serio rischio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un Benevento a dir poco disastroso crolla sotto i colpi di un Monza nettamente superiore sotto ogni punto di vista, dice aritmeticamente addio alle già residue speranze di ambire alla promozione diretta e vede complicarsi terribilmente l’accesso alle semifinali playoff.

Di Mota Carvalho, autore di una doppietta, e Gytkjaer su rigore, le reti che decidono un match letteralmente dominato dai locali. Alla delusione per l’evanescente prestazione offerta in terra lombarda, si aggiunge pure un’atroce beffa: ancora una volta, infatti, i risultati maturati dagli altri campi avevano sorriso alla Strega, che in caso di vittoria si sarebbe ritrovata al secondo posto.

LA CRONACA – Dopo appena 40 secondi è già brivido per l’undici sannita, e serve un disperato intervento in scivolata di Letizia per sbarrare la strada a Gytkjaer al momento di battere a rete. La partenza è decisamente choc per i ragazzi di Caserta e un minuto dopo Paleari è prodigioso ancora sulla punta danese, spedita in porta da un invito di Mota capace di tagliare come il burro la distratta linea difensiva giallorossa.

L’avvio è un autentico monologo brianzolo e a sfiorare due volte il vantaggio è Mota, prima con una torsione aerea a lato e poi con un destro strozzato all’altezza del dischetto. Per il numero uno ospite non esiste alcuna tregua e al 10’ c’è bisogno di un ulteriore riflesso felino per respingere la volée mancina di Ciurria dal cuore dell’area di rigore. Trascorrono due giri di lancette e lo stesso Ciurria, involatosi sulla destra dopo una palla persa maldestramente a centrocampo da Viviani, serve Gytkjaer ben appostato sul secondo palo, ma Paleari si distende e sventa la minaccia con la punta delle dita.

A spezzare l’assedio biancorosso è una ripartenza condotta da Letizia che apre per Acampora, lesto a servire Insigne, il cui spunto individuale si traduce però in un sinistro debole e centrale, parato senza affanni da Di Gregorio. Il break di marca sannita si rivela episodico ma ha quantomeno il merito di anestetizzare la pressione della truppa di Stroppa, sempre padrona del campo ma meno incisiva negli ultimi 30 metri, almeno fino al 32’, quando Mazzitelli arma un collo destro diretto sotto la traversa, chiamando il solito Paleari all’ennesimo intervento decisivo, ultima emozione di una frazione di gara condotta esclusivamente dai padroni di casa.

Nella ripresa l’inerzia non muta di una virgola e, anzi, in apertura arriva il meritato vantaggio brianzolo firmato da Mota. A combinarla grossa è capitan Letizia, autore di uno sciagurato retropassaggio tramutatosi in assist al bacio per il centravanti portoghese, abile a superare Paleari e depositare comodamente la sfera in fondo al sacco.

Neanche il tempo di pensare a come imbastire una parvenza di reazione che il Monza piazza il mortifero raddoppio. Traversone dalla sinistra, deviazione di mano di Improta, piuttosto dubbia a dire il vero, e calcio di rigore trasformato impeccabilmente da Gytkjaer che manda in visibilio il pubblico.

Il Benevento è totalmente assente, fatica a farsi vedere dalle parti di Di Gregorio e i cambi operati da Caserta non sortiscono alcun effetto. Il Monza controlla agevolmente e va vicino al tris con l’ex D’Alessandro, fermato dal piede di Paleari al termine di uno spunto individuale. Il 3-0, tuttavia, è solo rimandato, perché nel finale Mota sigla la personale doppietta sbucando alle spalle del neo entrato Gyamfi sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto da Barberis, condannando il Benevento ad una disfatta totale che rischia seriamente di avere ripercussioni sul post season dei giallorossi.

Monza-Benevento 3-0 (risultato finale)

MONZA (3-5-2): Di Gregorio, Sampirisi, Caldirola, Carlos Augusto, Pereira, Mazzitelli (29’st Barberis), Machin (23’st D’Alessandro), Ciurria (29’st Colpani), Molina, Gytkjaer (29’st Mancuso), Mota (44’st Favilli). A disp. Lamanna, Pirola, Valoti, Bettella, Antov, Ramirez, Marrone. All. Stroppa

BENEVENTO (4-3-3): Paleari, Improta (10’st Foulon), Vogliacco, Pastina (40’st Gyamfi), Letizia, Viviani, Acampora, Ionita (10’st Tello), Insigne (25’st Elia), Moncini, Farias (25’st Calò). A disp. Manfredini, Masciangelo, Talia, Samba, Rossi, Petriccione, Brignola. All. Caserta

Arbitro: Marco Di Bello di Brindisi

Marcatori: 3’st Mota, 7’st Gytkjaer (rig.), 43’st Mota

Note: Ammoniti Sampirisi, Viviani, Pastina, Tello, Vogliacco, Acampora, Barberis

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Enzo Martuccio conquista la finale italiana della ‘Coppa del Mondo del Panettone’ e realizza la colomba della solidarietà con il Benevento Calcio

redazione 1 mese fa

Spazio Conad e Benevento Calcio insieme per la solidarietà: uovo di Pasqua per i bambini del Fatebenefratelli

redazione 1 mese fa

Vigorito: ‘La vita non è fatta solo di petali di rosa, ma pure di spine. Io non mollo e non mollerò’

redazione 2 mesi fa

Benevento-Sorrento, le misure per il traffico in vista del match: fermata bus in via Mustilli

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 5 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 5 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 17 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content