fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Lutto nell’associazionismo beneventano: è morto lo storico dirigente Ciro Fanzo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il mondo dell’agricoltura e delle cooperative di Benevento piangono la scomparsa dello storico dirigente del settore, Ciro Fanzo. Il professionista, imprenditore conosciutissimo in città, si è spento nella serata di ieri a 73 anni dopo una lunga malattia.

Fanzo è stato amministratore delegato e vice presidente del Cecas, il Centro Cooperativo Agroalimentare Sannita, una realtà consortile che opera nei comparti strategici per l’economia del territorio: vino, tabacco, grano e latte. Nel corso della sua lunga carriera ha ricoperto il ruolo di presidente provinciale di Confcooperative Benevento, raggiungendo anche incarichi nazionali ed europei nel settore della lavorazione dei tabacchi: un ramo nel quale è stato protagonista di numerosi interventi a favore del Sannio.

Tra i prestigiosi incarichi anche la vice presidenza nazionale di Fedagri – Confcooperative. Attivo, inoltre, nel settore vitivinicolo con l’impegno nella creazione della cantina ‘Vigne Sannite’ e del palazzo Cecas che oggi ospita la Coldiretti, in via Mario Vetrone.

La federazione provinciale di Coldiretti Benevento e il CECAS esprimono profondo cordoglio. “La cooperazione agricola sannita – commenta Gennarino Masiello, presidente di Coldiretti Benevento e neopresidente del CECAS – perde un protagonista assoluto. Con Fanzo scompare un pezzo di storia della nostra provincia, che ha contribuito a garantire dignità e rispetto agli agricoltori attraverso la condivisione di obiettivi e risorse. Il suo esempio non sarà dimenticato e vivrà insieme a noi nelle sfide che ci attendono”.

“Ciro Fanzo ha vissuto e lottato tenacemente. Per i suoi ideali, per il mondo dell’associazionismo e per ogni singolo impegno preso. Aveva la capacità di far apparire semplice tutto ciò che faceva. Ha contribuito alla crescita di Confocooperative, del Cecas, e di diverse altre realtà, consortili e non, che hanno avuto la fortuna di averlo ai vertici. Un personaggio di spessore che credeva nel lavoro di squadra, nella progettualità e nella programmazione che ha curato, coccolato, spinto e sostenuto il comparto agricolo della nostra provincia e non solo. Da Ciro Fanzo ereditiamo metodo, riflessione, visione e prospettiva, qualità da adoperare nel solco di quanto ha realizzato. Sono vicino alla sua famiglia, oggi il Sannio perde una risorsa ingegnosa, un dirigente di alto profilo e un amico leale e perbene, innamorato della sua terra e legato profondamente alle sue radici”. Così Erasmo Mortaruolo, consigliere regionale della Campania.

Confcooperative Campania – si legge in un’altra nota – perde un cooperatore e un dirigente storico e appassionato, tra i pionieri della cooperazione nella nostra regione. Ciro Fanzo, sannita, cooperatore agricolo proveniente dal comparto tabacchicolo, amministratore delegato del gruppo CECAS di Benevento, è stato impegnato per lungo tempo negli organi di Confcooperative, a tutti i livelli, ricoprendo ruoli apicali tra gli incarichi più importanti. Ciro Fanzo è stato, infatti: Presidente dell’Unione provinciale di Benevento e Vicepresidente di Confcooperative Campania, Presidente della Confcooperative Fedagri Campania e Vicepresidente della Fedagri nazionale”.

Confcooperative Campania esprime dolore per questa perdita ma anche gratitudine per l’impegno e la passione che Fanzo ha profuso per la crescita dell’Organizzazione. “Convinto che la cooperazione fosse la strada per lo sviluppo dell’economia locale e delle comunità, Ciro Fanzo non si è mai risparmiato, donandosi e impegnandosi senza sosta. Dirigente di stile, uomo di grande spessore umano, ha creduto nella funzione e nel ruolo della nostra Associazione e lascia un testimone di cui far tesoro” commenta l’Organizzazione che in Campania rappresenta, tutela e revisiona le imprese cooperative.

In ricordo di Fanzo il messaggio di Confagricoltura Benevento: “Il Presidente Casazza e l’intero consiglio direttivo si stringono al dolore della famiglia Fanzo per la perdita del caro Ciro, storico amministratore delegato del Cecas di Benevento”.

Anche l’ex dirigenza di Confcooperative Benevento si unisce al cordoglio. “Perdiamo un pezzo della cooperazione, non solo Beneventana, ma nazionale – ha detto Rino Di Domenico, ex presidente di Confcooperative Benevento -. Un uomo integerrimo e dedito al lavoro per il bene della propria comunità. Proverbiali furono le sue battaglie nelle sedi istituzionali dell’Unione Europea per tutelare l’economia del tabacco, su cui si basava gran parte dell’economia del Sannio”.

“Un vero e proprio padre putativo, il cooperatore che ci ha preso per mano e condotto in un mondo che tanto ha fatto e che tanto ha dato all’economia e al benessere dell’intera provincia di Benevento”, dice Giuseppe Tecce, ex consigliere provinciale di Confcooperative.

“Una persona sempre lucida nelle sue analisi e nelle sue proiezioni sul futuro della cooperazione, in primis della cooperazione agricola che era la sua stessa ragione di vita. Oggi perdiamo non solo un grande cooperatore, ma un amico legatissimo alla nostra terra”, conclude Maurizio Lepore, ex sindaco di Confcooperative Benevento.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Crisi agricola nel Sannio, De Leonardis: “Senza interventi urgenti, rischiamo di assistere a collasso di diverse aziende del settore primario”

redazione 4 settimane fa

La Procura di Benevento indaga il medico che ha operato la 25enne deceduta al San Pio. Sabato l’autopsia sulla salma

redazione 1 mese fa

Confcooperative, eletto il Comitato Territoriale di Benevento: Beniamino Zollo alla guida

redazione 1 mese fa

Ex Manifattura Tabacchi, tavolo tecnico a Palazzo Mosti con Agenzia del Demanio e Agenzia delle Dogane e Monopoli

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 4 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 5 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 5 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 4 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 6 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 7 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content