fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

“Diamo Ossigeno al Futuro” ad Arpaia, messi a dimora alberi nel parco giochi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Grande gioia e commozione per la messa a dimora degli alberi, lecci e ligustri, nel nuovo parco giochi in via Giovanni Falcone.

Grande entusiasmo da parte dei bambini, che hanno voluto siglare un contratto di collaborazione con il Comune e GESESA, in cui hanno chiesto ad entrambi di aiutarli a prendersi cura degli alberi piantumati nel loro parco giochi. I piccoli alunni hanno poi preparato canzoni, scenette e ricerche tutto sul tema Alberi, come un esempio molto interessante è stata la riproduzione su cartelloni della fotosintesi Clorofilliana.

Anche tanta commozione per la messa a dimora di un albero dedicato alla vittima più giovane del COVID di Arpaia e del Sannio Michele Izzo di 37 anni, venuto a mancare giusto un anno fa a causa del Virus. A dare dimora all’albero di Leccio il Sindaco, la moglie e la piccola figlioletta Beatrice.

“Siamo contenti e soddisfatti delle azioni di GESESA sul territorio di Arpaia”- afferma il sindaco Pasquale Fucci- “siamo qui in questo parco giochi, che stiamo allestendo per i piccoli cittadini di Arpaia anche con l’aiuto di GESESA e che a breve inaugureremo. Festeggiamo gli alberi, dono importantissimo della natura, poiché essi ci aiutano a respirare meglio e ad eliminare l’inquinamento presente nell’aria. Grazie alla scuola di Arpaia, che ha preparato per questa occasione i bambini su una tematica importantissima, tale da essere un obiettivo dell’Agenda 2030.”

“Ho molto apprezzato l’iniziativa dell’Amministrazione Comunale e di GESESA- afferma la Dirigente Scolastica Giovanna Falzarano-“Dobbiamo impegnarci a rispettare l’ambiente che ci circonda e a curarlo con amore e dedizione, così come faremo con questi alberi messi a dimora nel nostro territorio”.

“In ogni occasione viviamo emozioni nuove”- dichiara l’Amministratore Delegato di GESESA, che continua – “ In ogni tappa del nostro green tour ci sono sguardi e gesti di bambini che ci arricchiscono e ci danno la consapevolezza che siamo sulla strada giusta e possiamo guardare con ottimismo al futuro”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Arpaia, il consigliere Servodio lascia la maggioranza e fonda un nuovo gruppo

redazione 3 settimane fa

Benevento, a Sant’Angelo a Piesco nuova rottura della condotta: maxi getto d’acqua in strada e pista ciclopedonale allagata

redazione 3 settimane fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Ambiente, efficienza e innovazione: in attesa del depuratore cittadino, ecco quello smart di Cretarossa a servizio di 800 abitanti

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Aree Interne, a Cusano Mutri il Pd presenta il suo piano: sabato l’incontro

redazione 8 ore fa

Attesa per l’edizione 2025 di ‘Riverberi’: si parte il 23 agosto a San Nazzaro con Daniele Sepe

redazione 9 ore fa

Negato suicidio assistito a 44enne, Abbate (Pd): “Grave che la proposta di legge sia ancora bloccata”

redazione 10 ore fa

Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

Primo piano

redazione 8 ore fa

Attesa per l’edizione 2025 di ‘Riverberi’: si parte il 23 agosto a San Nazzaro con Daniele Sepe

redazione 10 ore fa

Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

Alberto Tranfa 15 ore fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

redazione 15 ore fa

Foiano di Val Fortore, James Vincent Monaco torna a casa: Teatro Comunale intitolato al compositore dei sogni di Hollywood

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content