fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Tagli al trasporto su gomma, in due si incatenano al banco del presidente

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Durante la pausa dei lavori del Consiglio regionale di ieri, all’esame dei quali c’era la variazione al bilancio di previsione 2011, i consiglieri del gruppo Pse, Gennaro Oliviero e Gennaro Mucciolo, si sono incatenati al banco della presidenza per denunciare “i drastici tagli al trasporto pubblico locale su gomma operati dal governo regionale e per la mancata approvazione delle proposte a favore dei Comuni capoluogo e delle Province della Campania, ad eccezione delle sole Napoli e Provincia, in quanto già servite dal servizio metropolitano”.

“Con la variazione di Bilancio, la Giunta impegna 37 milioni di euro a favore della ricapitalizzazione dell’Ente autonomo del Volturno s.r.l. ma ciò non risolve la situazione di dissesto economico delle tre società ferroviarie (Sepsa – MetroCampania nord – Circumvesuviana) i cui debiti superano i cinquecento milioni di euro” – hanno sottolineato i due esponenti dell’opposizione – che aggiungono: “nel contempo la Giunta regionale ha determinato, con la delibera 964/2010, per il solo anno 2011, il mancato trasferimento di risorse alle province e alle città capoluogo per circa 90 milioni di euro rispetto al precedente anno 2010 solo per il comparto gomma, provocando un esubero di oltre 2000 unità e mettendo in ginocchio l’intero settore”.

Per questo, Oliviero e Mucciolo hanno presentato alcuni emendamenti “tendenti a distribuire le risorse con maggiore equilibrio sull’intero territorio regionale, pur tenendo presente le difficoltà di Napoli e provincia, sottraendo 9 milioni di euro alla stanziata per la ricapitalizzazione di Eav e destinandoli al trasporto su gomma” e a sostegno di essi hanno chiesto il sostegno “di tutti i Consiglieri regionali che hanno interesse a distribuire servizi essenziali all’intero territorio regionale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Lettera di una giovane professionista al sindaco Mastella: “Restare al Sud è un atto di coraggio”

redazione 2 settimane fa

Trasporto urbano, Mastella alla Regione: “Subentro a gennaio 2026, evitare ritardi”

redazione 3 settimane fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Sannio: aumenta la ricchezza prodotta ma il valore pro capite resta tra i più bassi d’Italia

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 28 ottobre 2025

redazione 2 ore fa

La Lampugnale Costruzioni premiata ai Cassa Edile Awards 2025: conferito il Premio Sprint

Alberto Tranfa 14 ore fa

Rione Libertà, Cgil in campo con associazioni e cittadini: “Mancano i servizi, ridiamo dignità al quartiere”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Sannio: aumenta la ricchezza prodotta ma il valore pro capite resta tra i più bassi d’Italia

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 28 ottobre 2025

redazione 2 ore fa

La Lampugnale Costruzioni premiata ai Cassa Edile Awards 2025: conferito il Premio Sprint

Alberto Tranfa 14 ore fa

Rione Libertà, Cgil in campo con associazioni e cittadini: “Mancano i servizi, ridiamo dignità al quartiere”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content