fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Green Pass, vertice in Prefettura: stretta sui controlli per cittadini e ristoratori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolta nella mattinata odierna una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, allargata alla presenza dei Sindaci e delegati delle Amministrazioni Locali dei comuni che registrano una più alta densità demografica. La riunione ha rappresentato un momento di confronto e di condivisione sul piano dei servizi varato dal prefetto, unitamente con le Forze di Polizia, in sede di Riunione Tecnica di Coordinamento del 5 agosto, nel quale è stata posta l’attenzione ai luoghi più frequentati e alle manifestazioni pubbliche del periodo estivo.

Con l’occasione è stata, peraltro, approfondita la tematica dei controlli presso i luoghi chiusi aperti al pubblico, con particolare riferimento all’obbligo del Green Pass. A tal riguardo nel richiamare l’attenzione delle Forze dell’Ordine e delle Amministrazioni Locali ad implementare i servizi e i controlli, onde garantire il contenimento della diffusione del Covid-19, è stato ribadito che i gestori dei locali devono richiedere ai clienti che vogliano consumare all’interno la certificazione verde.

La mancata, puntuale, osservazione delle disposizioni comporterà l’applicazione di una sanzione da 400 ad 1.000 per l’avventore e per il titolare del locale, il quale si vedrà, altresì, comminata la sanzione accessoria della sospensione dell’attività per un periodo da 5 a 30 giorni, eventualmente applicabile, in via meramente cautelare e non definitiva, anche contestualmente all’accertamento per un periodo massimo di 5 giorni.

Con l’occasione, è stata ribadita la necessità di un’azione sinergica nell’ambito dei controlli preventivi in materia di incendi boschivi. La recrudescenza del fenomeno, unitamente alle alte temperature, infatti, richiede un ulteriore sforzo teso a salvaguardare il patrimonio boschivo provinciale ed evitare le ulteriori ripercussioni sulla pubblica e privata incolumità, che si sono già registrati nelle altre Regioni d’Italia.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

West Nile, il gruppo ‘Nuova Cusano’ interroga il sindaco sulle misure di prevezione

redazione 4 giorni fa

Prevenzione West Nile: il cronoprogramma degli interventi nelle altre zone della città di Benevento

redazione 4 giorni fa

West Nile, il sindaco di Telese: “Nessun caso, servono prudenza e buon senso. A breve disinfestazione”

redazione 5 giorni fa

West Nile, disinfestazione a partire dal quartiere di Capodimonte

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content