fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Anas, visita degli studenti della ‘Summer School’ al cantiere della Fortorina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questa mattina – nell’ambito della ‘Summer School’ dell’UniSannio di Benevento – gli studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori hanno visitato il cantiere Anas relativo al 1° Lotto – 2° Stralcio Variante di San Marco dei Cavoti sulla SS212 “della Val Fortore”, in provincia di Benevento.

Il sopralluogo è stato richiesto dall’Ateneo ad Anas per mostrare sul campo, ai futuri possibili iscritti al Corso di laurea in Ingegneria Civile, una delle nuove opere stradali maggiormente rilevanti (il valore complessivo dell’investimento è di 66 milioni di euro), in corso di realizzazione nel beneventano.

L’Azienda ha quindi risposto con grande disponibilità alla richiesta, coinvolgendo direttamente il Responsabile di Anas Campania, Nicola Montesano, il Responsabile Nuove Opere, Domenico Pietrapertosa, che hanno accolto presso il cantiere insegnanti ed allievi illustrando le principali attività di Anas nella regione.

La Direzione Lavori di Anas e la Direzione di Cantiere dell’appaltatore, coadiuvati dal Coordinatore per la Sicurezza in fase d’esecuzione, hanno poi illustrato l’intero progetto del Lotto in costruzione, soffermandosi sulle principali opere d’arte, costituite – oltre alla galleria naturale ‘San Marco’ della lunghezza di circa 500 metri – da due viadotti (della lunghezza di 210 metri ed oltre 110 metri) nonché da numerose paratie di pali di linea a sostegno dei tratti di tronco stradale in trincea.  

Sono state altresì visionate le opere idrauliche principali, costituite da tombini in cemento armato trasversali posti lungo il tronco stradale ed i sottopassi faunistici.

E’ stato infine illustrato il sistema di drenaggio delle acque superficiali e profonde ed il sistema di monitoraggio geomorfologico, geotecnico e strutturale posto in campo per la verifica in tempo reale dell’interazione tra l’opera d’arte ed i terreni.

Agli studenti è stato altresì distribuito un vademecum relativo ai principali rischi specifici presenti nelle aree di lavoro ed alle norme di prevenzione dal contagio Covid-19.

Alla fine dell’incontro, sia i Professori accompagnatori – tra i quali il Direttore del Dipartimento di Ingegneria dell’UniSannio, Nicola Fontana ed il Professore di Tecnica delle Costruzioni, Giuseppe Maddaloni– che gli studenti hanno mostrato vivo interesse per la visita effettuata in cantiere, in particolare per la realizzazione delle paratie tirantate relative all’imbocco nord della galleria naturale ‘San Marco’.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Grande partecipazione al concorso “Io filosofa/o”: premiazione l’11 maggio al Teatro Comunale

redazione 1 settimana fa

Emergenza pediatra nel Fortore, Barone (Lega): “Subito un sostituto, non si abbandonino le famiglie”

redazione 2 settimane fa

Fa benzina e compra sigarette, ma non paga e minaccia con pistola finta: denunciato pregiudicato nel Fortore

redazione 2 settimane fa

Concluso con successo il percorso laboratoriale di “Educivica” del ‘Palmieri Rampone Polo’ di Benevento

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content