fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Pro Loco Città di Airola: droni e devozione per rilanciare il turismo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La pandemia ha cambiato drasticamente la nostra vita quotidiana, soprattutto le nostre abitudini e la partecipazione attiva alle nostre tradizioni religiose. “Anche quest’anno – ci dice il Presidente della Pro Loco della Città di Airola, Franco Napoletano –  non possiamo assistere ad un evento di spirituale devozione popolare. Una devozione che ha sempre visto coinvolti ed impegnati i cittadini di Airola e della Valle Caudina. Il culto verso San Pasquale ad Airola è molto sentito e seguito da tantissimi giovani fedeli. La Gifra di Airola, infatti, è tra le più attive e dinamiche di tutto il Sannio.

Dal 1723, anno della fondazione del Convento SS. Concezione di Airola, che subito popolarmente venne detto di “San Pasquale” per la devozione che i frati francescani alcantarini portarono dalla Spagna, ogni anno il 17 maggio è un accorrere di fedeli nella Chiesa del Convento per i festeggiamenti in onore di San Pasquale. Il momento culminante delle celebrazioni del Santo dell’Eucarestia rimane la processione della statua del santo per tutta la città di Airola e che richiama nel centro caudino migliaia di devoti. La devozione a San Pasquale è stata trapiantata anche in America, dove una folta comunità di airolani venera questo Santo popolare. E, ricordo, anche, l’attenzione sempre costante del Comitato Corso Caudino “San Pasquale” che da anni propone con successo una sagra che rende omaggio alle antiche tradizioni enogastronomiche legate al territorio.

Due giorni tra i sapori contadini, da trascorrere immersi nei suggestivi spazi verdi del Convento dei Frati Francescani al Corso Caudino” . Perciò come Pro Loco – ha continuato il Presidente – abbiamo avvertito la necessità di avvalerci di una tecnologia sofisticata e avanzata come il Drone, per dare spazio e visibilità al nostro patrimonio spirituale e religioso. Ogni fine settimana una chiesa e un convento ripresi dall’alto (siamo al quinto video) e, inseriti già, come il Convento San Pasquale Baylon, nell’itinerario turistico che, covid permettendo,  sarà operativo dal mese di Luglio”.

Annuncio

Correlati

redazione 22 ore fa

Botte alla ex: scatta divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico per 41enne di Airola

redazione 4 giorni fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

redazione 7 giorni fa

Airola, Maltese attacca: ‘Consiglio urgente, ulteriore milione di euro viene meno nelle casse comunali’

redazione 2 settimane fa

Airola, visita del Garante dei detenuti al carcere minorile

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Successo per il concerto di due giovani artisti sanniti nella chiesa “Sacro Cuore di Gesù”

redazione 16 ore fa

Servizio 118, l’ASL Benevento chiarisce: “Tutele contrattuali garantite. Incontro urgente per fare chiarezza”

redazione 16 ore fa

Delocalizzazione mercato settimanale a Montesarchio, l’opposizione: ‘Ennesima batosta al commercio locale’

redazione 17 ore fa

Efficientamento energetico scuole, Pannarano candida i suoi progetti

Primo piano

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Jerry 2, la pizzeria giallorossa spegne il forno dopo 22 anni: tifo e pizza, addio ad un’icona di Benevento

redazione 16 ore fa

Servizio 118, l’ASL Benevento chiarisce: “Tutele contrattuali garantite. Incontro urgente per fare chiarezza”

Giammarco Feleppa 21 ore fa

Angelo Moretti e Civico22 lanciano uno spazio di confronto per raccogliere le istanze dei cittadini

redazione 22 ore fa

Giovane aggredita a Telese, il sindaco precisa: ‘Nessuno sfondo razzista, ma ferma condanna di ogni violenza’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content