fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Qualità della vita, il sondaggio di Civico22: “Per 600 cittadini manca programmazione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La campagna di ascolto di Civico22 sta restituendo risultati importanti. Dopo la scuola abbiamo posizionato la lente di ingrandimento sulla qualità di vita complessiva in città, le sue luci e le sue ombre”. Lo scrive in una nota Civico22 che ha diffuso i risultati di un sondaggio sulla qualità della vita.

“Seicento cittadini hanno immediatamente collaborato in modo anonimo – spiega il movimento -. Alla prima domanda che chiedeva una valutazione sommaria della propria soddisfazione “sull’attuale condizione della città di Benevento” la risposta è priva di equivoci. Per il 76% degli intervistati la città non soddisfa i suoi cittadini: le risposte oscillano tra pochissimo e poco soddisfatto, solo 10 persone su 600 si sono dichiarate molto e moltissimo soddisfatte.

Abbiamo chiesto – prosegue Civico22 – quali fossero le carenze principali percepite nei quartieri abitati e le risposte hanno avuto una loro polarizzazione su: sporcizia e incuria, mancanza di spazi per giovani e mancanza di cura del verde. Molto presente anche il problema degli atti vandalici e della mancanza degli spazi di infanzia e di attenzione ai disabili ed anziani. Poco percepito è invece il problema della presenza di zone di spaccio e uso di droghe.

Rispetto alla qualità della città – si legge nella nota -, nel complesso i seicento beneventani hanno segnalato tre grandi criticità: il verde della città è abbandonato; il turismo non funziona quanto potrebbe; non c’è una vera programmazione per il rilancio della città.

Molto interessante il senso di appartenenza dei beneventani alle diverse bellezze della città – prosegue la nota -, gli intervistati potevano indicarne tre e non hanno avuto molti dubbi: sale sul podio l’Arco di Traiano (con l’81% dei consensi), seguito dal Teatro Romano (il 69%) e dalla Chiesa di Santa Sofia (49%). Ma i beneventani hanno una spiccata sensibilità verde e scelgono per il 20% premiano le colline ed i panorami, mentre tra le bellezze immateriali spicca l’Università del Sannio. Infine abbiamo chiesto agli intervistati cosa pensassero dei progetti di Civico22, potendo scegliere tre di questi: la maggioranza ha votato l’idea del “temple wine bar”, ovvero la valorizzazione del centro storico come una grande area per il tempo libero ed il piccolo commercio, seguita dalla necessità di dotarci di nuove piste ciclabili e del recupero di quelle esistenti e dalla valorizzazione del turismo di entroterra.

Il dato più sorprendente in assoluto – conclude la nota – resta il desiderio di partecipazione: in un periodo di così grande affollamento di input e messaggi di ogni tipo, 600 sondaggi completati in meno di 48 ore, di cui il 55% da donne, è significativo di una beneventanità per nulla dormiente, pronta a fare la sua parte quando viene interpellata. La fascia di popolazione che maggiormente gradisce partecipare all’ascolto attivo, offrendo il proprio contributo e punto di vista, è quella che va dai 35 ai 44 anni, che rappresenta il 42,6% di coloro che hanno completato il sondaggio, seguita dalla fascia dei giovani under 34. L’81% delle persone intervistate ha dichiarato di vivere a Benevento. I cittadini di Benevento sembrano avere idee piuttosto chiare: la città può ripartire dalla riscoperta della propria bellezza interiore, dal proprio patrimonio verde, dalla propria mobilità sostenibile, dalla propria economia diffusa e va rilanciata per diventare una perla del turismo di entroterra”.

Annuncio

Correlati

redazione 13 ore fa

Civico22: “Palazzo Bosco Lucarelli a Porta’Aurea va recuperato e restituito alla città”

redazione 1 settimana fa

Cacciano e Razzano rispondono a Civico22: ‘Partecipazione e sviluppo sostenibile al centro della nostra agenda’

redazione 1 settimana fa

Civico22 interpella il PD sannita per le amministrative del 2027

redazione 3 settimane fa

Da Kharkiv a Benevento: il racconto del “Giubileo della Speranza” del MEAN

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

redazione 11 ore fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 11 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 11 ore fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

Primo piano

redazione 12 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 13 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 16 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content