fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Religione

Casa per la Pace “Don Tonino Bello”: lanciata raccolta di giocattoli, libri e materiale scolastico per i bambini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Imagine, We Are the World e Domani come colonne sonore della serata, cattolici, evangelici, induisti e islamici in preghiera insieme, il messaggio di papa Francesco. Il momento diocesano interreligioso per la pace on-line, organizzato dalla Casa per la Pace insieme ad alcuni Uffici di Curia e associazioni, aveva come tema il cuore del messaggio del santo padre per la LIV Giornata Mondale della Pace “La cultura della cura come percorso di pace”. Tanti gli spunti e le riflessioni, a partire dal tempo di fragilità che stiamo vivendo e dalla logica di don Lorenzo Milani: “Per uscire dalle crisi personali bisogna assumere quelle collettive, cosicchè risolvendo le seconde si trovi soluzione anche alle prime”. Quattro le testimonianze che hanno arricchito la serata. Quella di Davide, che ha superato il doloroso percorso del Covid-19, quella di Maria, una giovane presidente del Consiglio Comunale di Telese Terme, quella di Moussa dell’associazione culturale L’Agorà di Dugenta e quella di Romualdo, giovane imprenditore. Nelle sue conclusioni l’amministratore apostolico diocesano mons. Battaglia, nel ringraziare per l’impegno, la presenza e il messaggio di fraternità testimoniato durante il momento di preghiera, ha sottolineato com’è proprio in questa fraternità che siamo chiamati ogni giorno ad essere tutti artigiani di pace, promuovendo la cultura della cura. “E’ l’impegno a prenderci sempre di più cura della vita, cura della nostra madre terra, cura di tutto ciò che ci circonda per promuovere sempre più speranza ed essere sempre più testimoni di speranza, cercatori di infinito, artigiani di pace”. Come gesto e segno concreto di impegno e di solidarietà verso i più piccoli, Casa per la Pace “Don Tonino Bello” propone di regalare un sorriso ai bambini più fragili della Diocesi, acquistando un giocattolo, un libro o del materiale scolastico e donandolo alla Caritas diocesana e alla propria parrocchia. I giocattoli che arriveranno saranno donati ai bambini il prossimo 6 gennaio, giorno dell’Epifania.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Cerreto Sannita, Ciro Melotta aderisce a Forza Italia

redazione 4 giorni fa

‘Sos Genitori’ – Mio figlio fa finta di ascoltarmi. Gli parlo, ma sembra che non mi sente!

redazione 2 settimane fa

‘Sos Genitori’ – Basta rimproverarli continuamente

redazione 3 settimane fa

‘Sos Genitori’ – Pasqua in terapia: 3 attività simboliche per lavorare su crescita ed emozioni

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content