fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Religione

Casa per la Pace “Don Tonino Bello”: lanciata raccolta di giocattoli, libri e materiale scolastico per i bambini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Imagine, We Are the World e Domani come colonne sonore della serata, cattolici, evangelici, induisti e islamici in preghiera insieme, il messaggio di papa Francesco. Il momento diocesano interreligioso per la pace on-line, organizzato dalla Casa per la Pace insieme ad alcuni Uffici di Curia e associazioni, aveva come tema il cuore del messaggio del santo padre per la LIV Giornata Mondale della Pace “La cultura della cura come percorso di pace”. Tanti gli spunti e le riflessioni, a partire dal tempo di fragilità che stiamo vivendo e dalla logica di don Lorenzo Milani: “Per uscire dalle crisi personali bisogna assumere quelle collettive, cosicchè risolvendo le seconde si trovi soluzione anche alle prime”. Quattro le testimonianze che hanno arricchito la serata. Quella di Davide, che ha superato il doloroso percorso del Covid-19, quella di Maria, una giovane presidente del Consiglio Comunale di Telese Terme, quella di Moussa dell’associazione culturale L’Agorà di Dugenta e quella di Romualdo, giovane imprenditore. Nelle sue conclusioni l’amministratore apostolico diocesano mons. Battaglia, nel ringraziare per l’impegno, la presenza e il messaggio di fraternità testimoniato durante il momento di preghiera, ha sottolineato com’è proprio in questa fraternità che siamo chiamati ogni giorno ad essere tutti artigiani di pace, promuovendo la cultura della cura. “E’ l’impegno a prenderci sempre di più cura della vita, cura della nostra madre terra, cura di tutto ciò che ci circonda per promuovere sempre più speranza ed essere sempre più testimoni di speranza, cercatori di infinito, artigiani di pace”. Come gesto e segno concreto di impegno e di solidarietà verso i più piccoli, Casa per la Pace “Don Tonino Bello” propone di regalare un sorriso ai bambini più fragili della Diocesi, acquistando un giocattolo, un libro o del materiale scolastico e donandolo alla Caritas diocesana e alla propria parrocchia. I giocattoli che arriveranno saranno donati ai bambini il prossimo 6 gennaio, giorno dell’Epifania.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

A Pietrelcina grande successo per il Giubileo della Zona Pastorale Belvedere

redazione 3 settimane fa

III Festival diocesano del Lavoro: resistere e rimanere per ripensare i luoghi del vivere e del lavorare

redazione 1 mese fa

A Benevento il primo Seminario di Studi Dottorali su manoscritti medievali

redazione 1 mese fa

Cerreto Sannita si accende di rosa con la fiaccolata a sostegno di Komen Italia

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 11 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 11 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 13 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 11 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 13 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 14 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content