fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Altrabenevento diffida il Consiglio Comunale dall’approvare il PUC

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’associazione Altrabenevento questa mattina, prima dell’inizio del dibattito sul Puc a Palazzo Mosti, ha protocollato un documento in cui denuncia gravi illegittimità presenti nel piano urbanistico comunale, in riferimento soprattutto alle violazioni delle disposizioni a tutela delle fasce fluviali e del paesaggio.
In virtù del persistere di questi elementi l’associazione Altrabenevento ha diffidato il Consiglio Comunale dall’approvare il Puc “sulla base di norme inesistenti e richiedendo alla commissione urbanistica e agli uffici competenti di introdurre le modifiche necessarie per l’ottemperanza delle prescrizioni dell’autorità ambientale della Regione Campania.”

“La regione Campania con un provvedimento”, commenta il presidente dell’associazione Gabriele Corona, “ha confermato e validato le osservazioni sottoposte da Altrabenevento anche alla Commissione Urbanistica del Comune, che le ha però respinte, ignorando molte delle prescrizioni dell’Autorità Ambientale”.

Alcune osservazioni di Altrabenevento sono però state condivise anche dal Comune. Ad esempio, nella ferma lotta contro l’insediamento della centrale a turbogas a Ponte Valentino, nel Puc è stato dichiarato non edificabile il suolo sul quale dovrebbe insediarsi la Luminosa.

L’associazione Altrabenevento da tempo ha posto al centro del suo vigile occhio il piano urbanistico comunale e denunciato alcune incongruenze. Ritorna sotto la lente d’ingrandimento la questione del depuratore, storia infinita a Benevento. “Nella planimetria integrativa approvata dalla Commissione Urbanistica risultano anche collocati i vari rami del sistema fognario lungo 8 Km,” si legge nel documento protocollato, “da località Pantano fino al previsto depuratore in località Sant’Angelo, con passaggio in subalveo del fiume Calore in località Pantano, sulla quale è stato anche previsto, senza alcun rapporto con la pianificazione del PUC, l’elettrodotto ad alta tensione della Terna. Il tratto proveniente dal Rione Ferrovia risulta coincidente con buona parte del percorso della pista ciclabile.
“In località Sant’Angelo”, continua, “risultano violate anche le norme di tutela delle fasce fluviali in quanto il depuratore risulta allocato all’interno della fascia dei 150 mt. del Fiume Calore, e le norme di tutela del paesaggio. L’area di Sant’Angelo a Piesco inoltre fa parte del corridoio ecologico regionale.”

L’attenzione dell’associazione si è focalizzata anche su di un possibile surplus di cemento nella città di Benevento.
“Il Puc è palesemente sovradimensionato”, fa notare Gabriele Corona, “sono previsti circa 9900 nuovi vani. Un calcolo che non tiene in conto gli edifici non utilizzati, ma che si basa su di una previsione esagerata. Interessate dalla costruzione anche le zone agricole, dove sono previsti 750 vani, ma potrebbero facilmente arrivare a 1000.”

Agli appartamenti previsti dal Puc, Altrabenevento associa altri 3500, previsti dai progetti di Housing Sociale.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 ore fa

Cusano Mutri, l’opposizione: ‘Puc, silenzio inspiegabile del sindaco. Ignorata la nostra interrogazione’

redazione 2 giorni fa

Corona: ‘Roberto Fico e il M5s predicano “acqua pubblica” ma non contrastano Sannio Acque srl…’

redazione 4 settimane fa

Pesco Sannita, la consigliera Tania Maio si dimette. Al suo posto entra Liliana Miracolo

redazione 4 settimane fa

Corona attacca la ‘schizofrenia’ della sinistra tra ‘indignazione per l’eccidio di Gaza, ricatti di De Luca e inciucio con Mastella’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 4 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 4 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 5 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 5 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 7 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 9 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content