fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Covid, il Conapo chiede gli screening sanitari per i vigili del fuoco

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In una nota inviata in data odierna del segretario provinciale Livio Cavuoto, indirizzata al Direttore Generale dell’ A.S.L., al Prefetto e al Sindaco di Benevento a distanza di un mese dall’ultima richiesta, il Conapo fa pervenire nuovamente la necessità di una sorveglianza sanitaria per tutto il personale vigile del fuoco.

“A seguito dell’incremento dei casi positivi che si stanno verificando tra il personale VV.F. della sede centrale di Contrada Capodimonte e delle 3 sedi distaccate di Bonea, San Marco e Telese, – scrive il sindacato – è diventato oramai inevitabile uno screening sanitario per tutto il personale in servizio.

Oggi, ad un mese dalla nostra richiesta inviata all’autorità sanitaria, alla Prefettura ed al Comune di Benevento senza nessun riscontro,  si è appurato che il contagio si sta diramando tra i soccorritori, rafforzando quindi la nostra richiesta di monitoraggio e controllo allo scopo di ricercare tra i soccorritori se ci siano potenziali trasmettitori asintomatici da virus Covid-19″.

Il segretario Cavuoto fa presente che  in considerazione del fatto che dal giorno 11 novembre 2020 presso il parcheggio del Palatedeschi di via Rivellini sarà in funzione un punto drive-in  organizzato da Esercito ed ASL per effettuare i tamponi nasofaringei ai cittadini, ha chiesto di estendere tale trattamento anche al personale vigile del fuoco di Benevento, proprio come avviene nelle altre tendostrutture dislocate sul territorio della Regione Campania, come ad esempio nella provincia di Napoli.

Livio Cavuoto conclude dicendo che “è necessario isolare possibili asintomatici positivi, i quali potrebbero rappresentare i vettori di propagazione del virus, proprio come sta avvenendo tra i vigili del fuoco Beneventani”, ricordando che “garantire la salute degli operatori del soccorso è una conseguenza del garantire la salute di tutta la cittadinanza”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

“L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

redazione 1 settimana fa

Fucci: sostenere “ALI onlus” per aiutare chi è affetto da malattie non riconosciute dal SSN

redazione 2 settimane fa

Sanità nel Sannio: due donne al vertice. Morgante confermata al San Pio, arriva Spinosa all’Asl Benevento

redazione 4 settimane fa

Endometriosi, attivato il PDTA regionale. I Consultori dell’ASL Benevento in prima linea

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Prosegue con successo la rassegna teatrale “A Benevento… ‘o Teatro è… A ‘u Sacramento”

redazione 5 ore fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 6 ore fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

redazione 6 ore fa

Montesarchio, l’opposizione: ‘Parchi giochi e zone verdi nel degrado, è ora di restituirli ai cittadini’

Primo piano

redazione 5 ore fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 6 ore fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Profumo di paste e domeniche perdute: la storia del pasticciere Massimo Donatiello, tra ricordi dolci in una Benevento del passato

redazione 21 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content