fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Vertenza ex Consorzi, la CUB chiede l’intervento di prefetto e Ato

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Dopo dieci anni ancora nessuna prospettiva di reinserimento nel mondo del lavoro per gli ex dipendenti dei consorzi Bn1, Bn2 e Bn3. L’Asia ha indetto due concorsi riservati a questi operatori. Uno per autisti, con patente CQC. Solo due, su otto partecipanti, hanno superato la prova. Il secondo, 25 settembre, per addetti allo spazzamento. Al quale hanno partecipato 36 lavoratori. Solo 13 hanno superato la prova scritta, quiz.

Il 21 e 22 ottobre – scrive Marcelo Amendola, segretario provinciale della CUB – costoro hanno effettuato la prova pratica, superata solo da 3 operatori. Numeri strani, che fanno molto pensare e che lasciano basiti. Tutto ciò ha creato molto malcontento.  Ora, la situazione è diventa molto difficile anche per questi lavoratori che hanno cullato  l’illusione, abilmente alimentata, di essere assunti dall’Asia. Che hanno visto, drammaticamente, svanire il sogno individuale  di una immediata e ben remunerata sistemazione.

Resta ancora una possibilità di salvezza collettiva, l’ultima: essere assunti alle dipendenze dell’Ato Sannio. Per tutelare il diritto di tutti gli ex dipendenti dei tre Consorzi, riconosciuto dalla legge regionale, bisogna prevedere e garantire la loro assunzione nel redigendo Piano d’Ambito. Che, detto con grande disappunto, procede con una lentezza inaccettabile e esasperante.

E’ necessario chiudere, quanto prima, questa decennale vertenza in modo dignitoso per tutti i lavoratori. Per questo – conclude il sindacato – si chiede di aprire in prefettura un costruttivo e positivo confronto tra questo sindacato con i dirigenti dell’Ato Sannio”.

Annuncio

Correlati

redazione 9 mesi fa

Deposito Ferroviario, la Cub Trasporti: ‘Lavoratori ‘carne da macello’ per accordi sottoscritti a vantaggio solo di alcuni’

Antonio Corbo 1 anno fa

Che beffa per i lavoratori dei consorzi rifiuti: lo Stato si era impegnato a pagarli ma poi è ‘scomparso’. L’appello a istituzioni e parlamentari: “Fate qualcosa”

redazione 2 anni fa

Iacovella e Insogna: “Cantonata micidiale di Cataudo, tradito dal cinico opportunismo”

redazione 2 anni fa

Ato rifiuti, Cataudo: ‘Assemblea dei sindaci, la musica è cambiata con meno yes men’

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content