fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

‘Bios’ come vita: ma meglio l’aria del cemento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Consiglio comunale di Benevento ha autorizzato la Provincia a costruire, in deroga al Piano Regolatore Generale vigente, il villaggio sportivo Bios. Si tratta del progetto di un impianto polivalente per lo sport, il benessere e il tempo libero in Contrada Cappelle, avanzato quando al vertice della Rocca dei Rettori c’era il presidente Carmine Nardone. Il progetto è stato approvato con 22 voti favorevoli e 7 contrari”, così scriveva il 26/5/2008 Cecilia Del Gaudio su ‘Il Denaro’. "Abbiamo la possibilità di realizzare un’opera importante, che arricchirà il complesso di infrastrutture dedicate allo sport a servizio dell’intera città”, sosteneva l’allora (ed ora ancora) sindaco Fausto Pepe, sempre citato dalla giornalista. Che correttamente non tralasciò la valutazione dell’opposizione: “Restiamo favorevoli alla realizzazione del villaggio Bios ma non siamo affatto convinti delle procedure che si è ritenuto di adottare (la deroga citata in avvio”, sosteneva Luigi De Minico (allora Forza Italia), “restano le perplessità sull’ individuazione dell’area, anche alla luce di un precedente accordo di programma che ne prevedeva la localizzazione a Pesco Sannita, mai ratificato".

Oggi il deputato del Pd Costantino Boffa (originario di Pesco Sannita, giusto per comprender meglio l’ultimo passaggio ricordato dalle dichiarazioni di De Minico…) urbi et orbi annuncia il decreto di finanziamento di cinque milioni e seicentomila euro, iter che ha seguito “personalmente”, e non poteva essere altrimenti (fu approvato in Regione Campania nel 2005, lo ricorda lui stesso nella nota stampa odierna: quando l’asse Boffa-Nardone era solido).

Da qualche parte in contrada Piano Cappelle, e non ci interessa neppure sapere dove, una serie di imprese edili sventrerà la campagna per erigere “campi da rugby, piscina coperta, centro benessere, sala convegni, alloggi atleti, campi polivalenti, club house” e tutti gli altri aspetti dell’urbanizzazione che si rendono necessari. “Modello Treviso”, ricorda Boffa. Dove c’era e c’è Benetton (privato), dove la tradizione sportiva – citata a mani basse, ma a cuor fin troppo leggero – è il risultato del sapido impasto fra la crescita dal basso ed il conseguente professionismo dei vertici, frammisto appunto all’impiantistica – cresciuta perché commisurata ai risultati (titoli in Italia ed in Europa, campioni sfornati in serie e così via) – e ad un progetto ‘pensato’ per rendere lo sport davvero un modo di essere anche come identità. E perciò, giustamente, un modello.

Basta guardarsi in giro per comprendere il senso della blasfemia in tema di impianti sportivi in città: ieri Gazzetta di Benevento ha parlato, riferendosi ai lavori della specifica Commissione consiliare, di una ‘road map’ da tracciare in tema di ricognizione ed affidamento gestionale. Siamo alla preistoria di un qualsivoglia discorso sui ‘modelli’ da perseguire. Per non parlare dei risultati sportivi: pensato a questo punto essenzialmente per il rugby, vista la ben nota passione di Boffa per la disciplina in oggetto, non serve rievocare come sono andati a finire i vari tornei nazionali, quest’anno per la pallaovale sannita. Ma soprattutto giova ancora ricordare che la litigiosità la fa sempre da padrone nel frammentato universo rugbystico locale.

Manca il sostrato e sopra il nulla vogliamo erigere la consueta cattedrale. Che nascerà, quindi, soprattutto per ‘importare’ eventi, dare centralità alla città. La vocazione insomma rimane sempre quella della ‘vetrina’, l’apparenza in luogo della sostanza. Finanziamento o non finanziamento, meglio farsi quattro passi a piedi o correndo, intorno Piano Cappelle. E’ più salutare l’aria del cemento, soprattutto quando la programmazione è così avulsa dalla realtà vera dei contesti.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 9 mesi fa

Lombardi replica a Morante (FI): ‘Dovrebbe saperlo, per il Centro Sportivo ‘Bios’ è prevista l’alienazione’

redazione 9 mesi fa

Centro Sportivo BIOS, Morante (Forza Italia) incalza la Provincia: “Vergognoso il silenzio di Lombardi”

redazione 1 anno fa

Gestione centro sportivo BIOS, Fuschini (FI): ‘Abbiamo chiesto chiarimenti al Presidente della Provincia’

redazione 2 anni fa

Guasto improvviso: pomeriggio senza acqua a Piano Cappelle

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Telese: ai domiciliari, pubblica sui social festa con neomelodico e ritorna in carcere: libero 41enne

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Regionali, parte davvero la campagna elettorale: Cirielli incassa l’ok di Forza Italia mentre Fico chiude la fase programmatica

redazione 6 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, concluse le autopsie. I funerali di Elisa e Cosimo venerdì pomeriggio a Santa Maria del Bosco

redazione 8 ore fa

Barone (Lega): “Dal rapporto Gimbe dati vergognosi per la Campania, milioni di cittadini si curano altrove”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Regionali, parte davvero la campagna elettorale: Cirielli incassa l’ok di Forza Italia mentre Fico chiude la fase programmatica

redazione 6 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, concluse le autopsie. I funerali di Elisa e Cosimo venerdì pomeriggio a Santa Maria del Bosco

redazione 8 ore fa

Pestaggio a Montesarchio, restano in carcere i quattro giovani

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Benevento, sulla gara del punto ristoro al Tribunale interviene l’Anac a correggere la Provincia: vince il ristorante escluso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content