Sindacati
Servizio 118, la CUB Sanità proclama lo stato di agitazione

Ascolta la lettura dell'articolo
La CUB Sanità scrive alla Prefettura di Benevento e proclama lo stato di agitazione per i lavoratori del Servizio Trasporto Infermi del 118.
Il motivo è il pagamento delle competenze spettanti a quietanza del mese di settembre 2020 dalla Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia al personale dipendente. Tale situazione – aggiunge il sindacato – “sta provocando non poca preoccupazione nel personale operante nel comparto che, giova ricordarlo, si occupa tra le altre cose del delicato compito di tentare di salvare vite umane compito che di per se necessiterebbe della più ampia serenità lavorativa possibile”.
A tutt’oggi – sottolinea la sigla – la Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia, gestrice per conto dell’ASL di Benevento del servizio, ci risulta non abbia pagato le competenze retributive di settembre ai propri dipendenti senza fornire alcuna motivazione scritta, abitudine che ultimamente sembrerebbe essere diventata di prassi.
Già in passato il comparto in questione – conclude la CUB – è stato oggetto di criticità gestionali ed economiche tutte a danno del personale in esso operante che a tutt’oggi sono solo parzialmente risolte, personale che per lo più si compone di unità monoreddito.