fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Benevento, il ‘San Pio’ lancia i piani alimentari personalizzati contro la malnutrizione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il ‘San Pio’ di Benevento istituisce il servizio ‘L’Ospedale (che) Ti Nutre” con lo scopo di assicurare ai pazienti in dimissione dai diversi reparti ospedalieri che ne presentino indicazione ad integrazione terapeutica farmacologica o in forma di profilassi primaria, una valutazione dello stato nutrizionale con piano alimentare personalizzato.

Coordinatore del progetto sarà Luigi Coppola, responsabile dell’I.P.A.S.D. Nutrizione e Dietetica-Medicine Complementari del nosocomio cittadino. L’iniziativa sarà immediatamente esecutiva considerata l’elevata prevalenza ed incidenza della malnutrizione nella popolazione della Campania, con 700mila obesi e 3 milioni di persone in sovrappeso.

Usufruiranno del servizio i cittadini che sono stati ricoverati o che abbiano ricevuto interventi terapeutici per patologie cardiovascolari, oncologiche, metaboliche, gastroenterologiche, nefrologiche, ginecologiche, endocrinologiche, neuropsichiatriche o per chirurgia generale, chirurgia oncologica, ortopedica-protesica, neurochirurgia della colonna vertebrale, chirurgia ginecologica.

LA PRASSI – Entro 48 ore dal ricovero sarà possibile richiedere una consulenza nutrizionale e, successivamente, il paziente sarà sottoposto  a screening per prevenire e trattare la malnutrizione sin dalla fase iniziale della diagnosi di patologia, ottimizzare e consolidare gli effetti delle terapie farmacologiche e chirurgiche, prevenendo le complicanze e migliorando la qualità della vita. Gli utenti che mostreranno evidenti segni di malnutrizione, saranno avviati a valutazione, mentre tutti gli altri riceveranno comunque consigli per una sana alimentazione.

La Valutazione prevede la raccolta dei dati della cartella clinica, ma anche un esame medico clinico-obiettivo, la consultazione di esami emato-chimici e strumentali oltre ad una serie di rilevazioni. Come ultima fase, l’elaborazione di un piano nutrizionale personalizzato con cibi a km 0 e la presenza di alimenti espressione di colture tipiche locali.

Dopo la dimissione, infine, i pazienti potranno effettuare controlli nutrizionali o in regime di ricovero protetto on come Day-Hospital.

Annuncio

Correlati

redazione 2 anni fa

Al ‘San Pio’ una nuova colonna laparoscopica di ultima generazione 4K ULTRA-HD

redazione 2 anni fa

A Benevento, focus su nutrizione e medicina molecolare con Elena Guidotti e Annamaria Libertucci

redazione 2 anni fa

San Pio, dati su prestazioni sanitarie erogate e Intramoenia: la Cisl Fp chiederà accesso agli atti

redazione 2 anni fa

Dati Agenas sul ‘San Pio’, Ianniello: “Carenza di personale madre di tutti i problemi. Servono investimenti”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Il centro commerciale ‘I Sanniti’ compie 19 anni: grande festa tra musica, shopping e il concorso a premi

redazione 4 ore fa

Grande partecipazione alla presentazione del libro “I Casalbore di Pago Veiano” di Lucia Gangale

redazione 4 ore fa

Rubano: “Forza Italia è casa dei moderati, vinceremo elezioni regionali”

redazione 6 ore fa

Matera (FdI): “Una grande partecipazione per Cirielli. Pronti a costruire un Sannio e una Campania più forti”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Il centro commerciale ‘I Sanniti’ compie 19 anni: grande festa tra musica, shopping e il concorso a premi

redazione 6 ore fa

Telesina, da lunedì lavori di ripavimentazione nei pressi dello svincolo per Campobasso

redazione 11 ore fa

Benevento, ancora disagi idrici nelle contrade nord: tecnici Gesesa al lavoro

redazione 13 ore fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content