fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Sabariani, Vittoria: ‘Fondi per la segnaletica, ma non per il recupero degli affreschi’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Se la notizia non fosse drammatica, sembrerebbe una barzelletta in cui invece di preoccuparsi di salvaguardare il bene da valorizzare si pensa alla sua segnalazione sul percorso storico in cui è possibile trovarlo. Allora mi permetto di dare un piccolo suggerimento: per segnalare la Cripta si utilizzi uno dei cartelli con le croci utilizzato per indicare i cimiteri e in corrispondenza della cripta una targa alla memoria con tanto di lumini votivi e questa scritta: “CRIPTA DEI SABARIANI – La cripta detta dei Sabariani custodiva affreschi longobardi risalenti probabilmente al XII secolo. Ora affreschi non sono più visibili a causa della mancanza di fondi. O meglio, i fondi c’erano ma li abbiamo spesi per cose più importanti come la segnaletica che stai leggendo. I responsabili della custodia”. A denunciarlo in una nota inviata alla stampa è Alfredo Vittoria, fondatore del gruppo facebook ‘Sei di Benevento se…’.

“Tra le varie soluzioni per la valorizzazione del patrimonio – spiega – sono previste anche delle rappresentazioni create con gli ologrammi, per dare una idea in 3 dimensioni dei reperti nella loro originale bellezza, ma purtroppo neanche questo potrà essere utilizzato per ricordare gli affreschi dei Sabariani, perché per realizzarlo, si sarebbero dovuti fare dei rilievi in alta risoluzione, prima della loro totale scomparsa.

Ricordiamo per chi non si fosse appassionato alla annosa vicenda che gli affreschi sono situati a pochi passi dalla Chiesa di Santa Sofia, uno dei monumenti più rappresentativi della cultura Longobarda, già patrimonio dell’umanità la cui gestione da parte della provincia è stata criticata per una scarsa valorizzazione, lasciando intendere che nel caso in cui la gestione fosse stata del Comune, le cose sarebbero andate diversamente.

Ma forse è tutto un equivoco in cui è facile imbattersi per chi come me non è addetto ai lavori, ed allora è il caso di porre qualche domanda al sindaco “fantasma”, visto che dopo aver dato le dimissioni ha ottenuto i finanziamenti per “il rilancio sostenibile della città”.

Come mai tra le azioni previste dal programma triennale – prosegue Vittoria – è previsto il recupero della Torre della Biffa e per i Sabariani solo la segnaletica?

Non si sarebbero potute finanziare almeno le opere di consolidamento della Cripta, già richieste nella relazione dell’Istituto Superiore della Conservazione (ISCR)?

Ma forse i motivi dell’assenza tra le azioni previste dal piano di rigenerazione urbana, di un intervento per il recupero degli affreschi dei Sabariani sono altri e l’ennesima delusione innescata dalle tante promesse fatte e mai mantenute è solo il frutto di un malinteso perché il restauro degli affreschi ci sarà e sarà fatto con i fondi X entro la data Y. Si invitano i responsabili della custodia del patrimonio culturale della città – conclude nella nota – a sostituire le variabili con dati certi, evitando così di rendersi colpevoli dei reati previsti dalla legge italiana e quella europea, per la loro mancata tutela”.

Annuncio

Correlati

redazione 27 minuti fa

Benevento, il 26 novembre la presentazione del progetto di fattibilità del nuovo depuratore

redazione 1 giorno fa

Palazzo Impregilo: al via il restauro dei registri storici di Stato Civile

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Natale beneventano al via nel week end dell’Immacolata: la novità delle frasi come luminarie in centro

redazione 4 giorni fa

Benevento, Ambrosone: “Al lavoro per la programmazione natalizia, ma servono più risorse dalla Regione”

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Momento di confronto all’Unisannio: comunità unita contro la violenza di genere

redazione 6 minuti fa

Regionali, il commento post voto di Campania Popolare: ‘Continuiamo a resistere insieme e a costruire un Sannio solidale’

redazione 10 minuti fa

Pepe (Libertas): “Auguri al Presidente Fico, ad Errico e a Mastella. Prioritario rilanciare famiglia, giovani e Terzo Settore”

redazione 14 minuti fa

ASEA, dichiarazioni degli impianti termici entro il 31 dicembre

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Mastella riunisce i fedelissimi per celebrare il risultato di Noi di Centro e l’elezione del figlio Pellegrino

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

La Regione davanti al suo bivio: la politica ricostruisca la partecipazione e torni tra la gente. L’appello al ‘fare presto’

Alberto Tranfa 4 ore fa

‘Percorso Rosa’, il San Pio si impegna per le donne vittime di violenza con una rete integrata di cura e assistenza

redazione 4 ore fa

Sannio, ancora maltempo nelle prossime ore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content