fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Servizio 118, i sindacati sollecitano incontro con il management dell’Asl

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Dopo sei lunghi anni di discussa conduzione del servizio trasporto infermi 118, la FP CGIL BN assieme a CUB Sanità, ha sollecitato un incontro alla ASL di Benevento e alla centrale Operativa del servizio 118 al fine di superare lo stallo temporale che tiene ormai in ostaggio un servizio così importante e così vitale per l’ utenza dell’ intera provincia e, allo stesso tempo, per le centinaia di lavoratori (infermieri e autisti) ancora oggi stretti dal cappio di una proroga di un servizio che sembra non trovare fine”. Così in una nota il coordinatore della Sanità privata della Fp Cgil, Pompeo Taddeo.

“Questo – spiega -, naturalmente, porta con sé dei risultati catastrofici, data la scarsa considerazione che Misericordia ha nei confronti dei suoi dipendenti, dei mezzi di cui è affidataria e, di conseguenza della qualità del servizio erogato all’utenza. Troppe volte abbiamo denunciato, nel corso di questi anni, una mala gestione del servizio molto oneroso per le casse pubbliche, a fronte dei risparmi che l’Azienda Misericordia compie sulla pelle delle persone e dei mezzi: la scarsa manutenzione delle ambulanze, il mancato pagamento ai lavoratori dei corrispettivi salariali da CCNL, il mancato pagamento delle tredicesime mensilità, il mancato riconoscimento degli scatti orizzontali di fascia, solo a chiacchiere preso in considerazione ma senza alcun seguito fattuale e concreto. Per non parlare dei crediti ancora avanzati dai lavoratori ingaggiati a partita iva, delle migliaia di convocazioni sindacali che Misericordia ha puntualmente snobbato, delle ripercussioni nei confronti dei lavoratori/lavoratrici che non hanno firmato le conciliazioni-capestro unilateralmente sottoposte ad essi dal datore di lavoro, per risparmiare persino sugli arretrati.

Un’ atmosfera ormai prossima al collasso – attacca Taddeo -, un’aria di terrore vige quotidianamente tra i lavoratori, costretti a reprimere nel silenzio tali angherie ormai palesi e insostenibili. Una situazione incancrenita che attende vertiginosamente uno sblocco, e lo sblocco è possibile solo attraverso un’azione della ASL, dalla quale si attende ansiosamente un nuovo atto di gara, attraverso il quale rafforzare quantomeno alcune garanzie per i lavoratori, come ad esempio il riferimento certo ad un contratto collettivo di comparto, come AIOP, oltre alla garanzia di un passaggio di cantiere in grado di lasciare fuori ogni ipotesi di scarto del personale, o la possibilità di operare su mezzi di soccorso che non diventino, anch’ essi, un pericolo per chi vi lavora quotidianamente.

Per tali motivi – conclude – abbiamo chiesto un incontro alla ASL, per offrire una ventata di ossigeno ai lavoratori”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Spostamenti personale addetto al servizio 118: la Fp Cgil valuta azioni sindacali

redazione 1 settimana fa

Incarichi personale e concorso all’Asl, la Cisl FP elogia l’operato del direttore Volpe

redazione 1 settimana fa

Asl Benevento, quasi 1600 candidati per il concorso di 20 collaboratori amministrativi

redazione 2 settimane fa

Demedicalizzazione 118, Cimo Fesmed: ‘Strategia di risparmio mascherata da carenza’

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 10 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 11 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content