fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Protezione Civile: allerta meteo Arancione prorogata fino alle 23.59 di domani

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Allerta meteo Arancione su tutta la Campania fino alla mezzanotte di domani. Lo comunica la Protezione civile regionale che ha prorogato l’avviso di criticità attualmente in vigore fino alle 23.59 di ulteriori 24 ore sull’intero territorio. L’attenzione è massima e resta altissima per “precipitazioni diffuse anche a carattere di rovescio o temporale. Venti forti o molto forti dai quadranti occidentali con locali raffiche nei temporali. Mare agitato o molto agitato, con mareggiate lungo le coste esposte”.

I temporali, in qualche zona, potrebbero avere anche forte intensità.
Una situazione che è associata un un rischio Idrogeologico di tipo diffuso che, al suolo, potrebbe determinare instabilità di versante con frane e colate rapide di detriti o fango; allagamenti; innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua con fenomeni di inondazione delle aree limitrofe; significativo scorrimento delle acque nelle strade, anche con trasporto di materiali; possibili danni alle coperture e alle strutture provvisorie dovute al forte vento; caduta massi.Si prevedono anche fulinazioni, non si escludono grandinate.

Lo scenario evidenzia temporali intensi fino al pomeriggio di domani quando le precipitazioni gradualmente lasceranno il posto ad un significativo incremento del vento.L’attenzione è massima su tutta la Campania e la sala operativa regionale sta già coordinando gli interventi sul territorio a supporto dei Comuni e dei Vigili del fuoco, ove richiesto.

Il sistema di protezione civile regionale è pienamente operativo. Tutte le strutture sono attivate a supporto degli enti competenti.Si invitano i Comuni a mantenere attivi tutte le misure atte a prevenire e contrastare i fenomeni in atto anche per tutta la giornata di domani, in linea con i rispettivi piani di protezione civile.Si rappresenta la necessità di controllare le strutture pubbliche esposte alla sollecitazione dei venti e del moto ondoso e, in particolare, oltre a quelle abituali (cartellonistica, verde pubblico, banchine, etc…) le luminarie natalizie.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

redazione 5 giorni fa

Benevento, AVS: “Urgente aggiornare il Piano di Protezione Civile. Aree di attesa indicate non sono più utilizzabili”

redazione 5 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 1 settimana fa

Sannio: da questa sera allerta meteo per temporali

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 4 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 5 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 5 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 8 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 10 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 10 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content