fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Maturità 2019, è il giorno della prova di Italiano: le emozioni degli studenti sanniti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Al via per 3.535 studenti sanniti l’esame di Maturità. Questa mattina è andata in scena la prima prova scritta, quella di Italiano: alle 8.30 è arrivata dal Miur la chiave digitale per aprire il Plico Telematico e sbloccare le tracce della prima prova. Sette, come l’anno scorso, ma solo tre tipologie: analisi del testo, tema argomentativo e tema d’attualità.

Giuseppe Ungaretti con la poesia ‘Il porto sepolto’ è il il tema di Italiano. Tra le tracce, una riflessione su l’’Eredità del Novecento’, a partire da un brano di Corrado Stajano, giornalista e scrittore. C’è anche Leonardo Sciascia con un brano tratto dal romanzo ‘Il giorno della civetta’. Per il tema di attualità, ai ragazzi è chiesto di riflettere sulle figure del generale Dalla Chiesa, martire di Stato ucciso in un attentato mafioso a Palermo nel 1982, e di Gino Bartali, il campione di ciclismo nominato ‘Giusto tra le nazioni’. Tra i protagonisti della prima prova anche il piccolo alfabeto civile dello storico dell’arte Tomaso Montanari, ‘Istruzioni per l’uso del futuro’, pamphlet sul valore del patrimonio culturale. Infine, le riflessioni di Steven Sloman e Philip Fernbach su ‘L’illusione della conoscenza. Perché non pensiamo mai da soli’.

Intanto, si pensa già alla seconda prova scritta e poi direttamente agli orali. Sono le novità di questa Maturità 2019 che ha abolito la terza prova, il temuto quizzone. I maturandi, dunque, per il colloquio non dovranno più presentarsi con una tesina già pronta come fonte di ispirazione per le prime domande, ma dovranno ‘pescare’ una busta, con dentro l’argomento o i quesiti.

Una piccola rivoluzione che divide i ragazzi che, comunque, sperano nella comprensione delle commissioni per una novità che sembra ancora non essere stata metabolizzata del tutto.

Ntr24 ha incontrato i maturandi sanniti prima del suono della campanella per raccogliere le emozioni e le paure. Tra ansia, risate e qualche rito scaramantico ecco le voci degli studenti poco prima di entrare in aula.

Le interviste nel servizio video.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 19 ore fa

Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

redazione 1 giorno fa

Benevento, ottimi risultati agli Esami di Stato per gli studenti del Palmieri Rampone Polo

redazione 2 giorni fa

La Gilda degli Insegnanti di Benevento rinnova i suoi organi e rilancia l’impegno per la scuola pubblica

redazione 4 giorni fa

Cultura digitale e accessibilità: Spazio@perto APS e Cyclopes lanciano il nuovo virtual tour immersivo tra Benevento e Cerreto Sannita

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Da Brigadiere a Maresciallo: il concittadino Giuseppe D’Aronzo conclude con lode un nuovo importante traguardo nell’Arma dei Carabinieri

redazione 59 minuti fa

Fortore, scoperta vendita abusiva di sigarette in un bar: scatta la sanzione

redazione 1 ora fa

Cappa: ‘Parco De Mita, felici sia stata scoperta bellezza del Parco. Risolto qualche problema, ora orari regolari per l’ingresso’

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 12 luglio 2025

Primo piano

redazione 59 minuti fa

Fortore, scoperta vendita abusiva di sigarette in un bar: scatta la sanzione

redazione 1 ora fa

Cappa: ‘Parco De Mita, felici sia stata scoperta bellezza del Parco. Risolto qualche problema, ora orari regolari per l’ingresso’

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 12 luglio 2025

Giammarco Feleppa 15 ore fa

“L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content